Una delegazione di Fratelli d'Italia in Polonia per portare aiuti ai profughi ucraini scappati dalla guerra [FOTO]
Consegna di beni alimentari e prodotti di prima necessità, attività di assistenza e incontri istituzionali per la missione abruzzese
Consegna di beni alimentari e prodotti di prima necessità, attività di assistenza e incontri istituzionali per la missione abruzzese
Beni alimentari di prima necessità, medicinali, prodotti per l’igiene personale e coperte sono stati caricati su di un tir e consegnati questa mattina nei centri di accoglienza e smistamento
Tredici operatori di esperienza risponderanno alla linea telefonica per fornire aiuto, consigli o anche un semplice confronto ai poliziotti che li contatteranno
Trasportati all'ospedale San Raffaele di Roma con le ambulanze della Croce gialla, bisognosi di cure urgenti
In partenza il viaggio umanitario e animalista della Lida di Ortona, che con i propri volontari porterà un carico di aiuti per le persone e gli animali dell’Ucraina
In commissione europea arriva il provvedimento per dare sostegno agli imprenditori del settore ittico e agricolo
Incontro nella sede della Protezione civile regionale, con l’assessore alla Salute, Nicoletta Verì, i prefetti, questori, direttori delle Asl e associazione dei Comuni per fare il punto sugli arrivi di cittadini ucraini dalle zone di guerra
L'associazione di categoria chiede sostegno al trasporto di merci e persone
Nei mercati contadini della Coldiretti si possono frutta, verdura, formaggi, salumi e altri generi alimentari Made in Italy
L'avvocato dell'ambasciata italiana in Ucraina è partito da Guardiagrele per raggiungere in macchina la frontiera di Luzhanka e dare un aiuto concreto agli sfollati della guerra: "Vorrei tentare di mettere in salvo quante più persone"
L’avvocato guardiese che lavora a Kiev è partito in macchina con la moglie diretto verso la frontiera tra l'Ungheria e l'Ucraina: “Chiederò all'ambasciatore ucraino a Roma un pezzo di carta per entrare e uscire liberamente alla dogana”
Sarà attivo nella sede provinciale delle Acli, in piazza dei Templi Romani, da lunedì 28 febbraio
Il Comune di Rocca San Giovanni a supporto delle famiglie in condizione di disagio economico e di fragilità
L'assessore regionale Pietro Quaresimale ha annunciato l'avvio delle liquidazioni. Sono 1100 le richieste pari a mille euro ciascuna
La madre ha chiesto aiuto ai carabinieri di Chieti Scalo, il piccolo era stato da poco ricoverato per una brutta broncopolmonite bilaterale in corso da Sars Covid-19
Nel Chietino destinatario del contributo sarà il Comune di Vasto per un importo di 192.277,855 di euro per le due annualità
Critiche al consigliere di maggioranza che aveva polemizzato sugli aiuti della polizia municipale in favore di una donna teatina in difficoltà economica
L'annuncio del ministro Giorgetti, per l'imprenditoria femminile ci sono a disposizione 400 milioni di euro
Natale rosa e di solidarietà per le imprenditrici che hanno fatto visita al centro antiviolenza Ananke Onlus. Consegnati oltre 150 pacchetti regalo da mettere sotto l’albero
Gli agenti hanno consegnato i generi alimentari donati dalla Capanna di Betlemme, oltre a buoni spesa e denaro in contanti
Le domande potranno essere presentate a breve, presso lo sportello del Segretariato Sociale del Comune di Fossacesia
È un’iniziativa promossa dall’associazione Lì aps-Laboratorio e Innovazione di Pescara in partnership con l’associazione Novissi, in collaborazione con l’associazione Ananke e con il contributo del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e della Regione Abruzzo
Il provvedimento prevede l'individuazione di aree territoriali contigue, che riceveranno, nel periodo temporale di validità, benefici mirati a favorire lo sviluppo economico del territorio. 80 i Comuni interessati
L'erogazione di contributi in favore di maestri di sci e delle scuole di sci colpiti dalla crisi da Covid-19, per la mancata apertura al pubblico dei comprensori sciistici nella stagione invernale 2020/2021
Sarà pubblicato il 1° ottobre il bando approvato dalla giunta di Chieti. si potranno chiedere le agevolazioni con riduzioni tariffarie, fino a 1.082.505 euro per utenze domestiche e non domestiche