Una grande fattoria didattica nel giardino del'Ud'A per la notte europea dei ricercatori
Grande affluenza, dimostrazioni e laboratori tra alpaca veri e api regine
Grande affluenza, dimostrazioni e laboratori tra alpaca veri e api regine
Lo scopo dei volontari era quello di pulire a fondo l'area di via Smirne a Chieti ma la pioggia non l'ha consentito in modo pieno
Appuntamento sabato 23 in via Smirne, allo Scalo, con Comune e Legambiente: "Sarà restituita alla città un'area a lungo abbandonata"
Al via la sesta edizione del concorso fotografico di Wwf Chieti-Pescara e museo universitario: le foto vanno consegnate entro il 25 ottobre
L'iniziativa dell'istituto con il Wwf per la salute del mare. Gli studenti hanno anche ricevuto la visita di una pattuglia della Capitaneria di porto di Ortona
Pannolini e pannoloni continueranno ad essere raccolti il lunedì ed il venerdì, mentre dal 1 ottobre il secco residuo verrà raccolto una volta a settimana solo il lunedì mattina
La nostra regione scala la classifica delle regioni più green in Italia
Nel cuore di questa edizione ci sono i 30 anni del CeDTerra, Centro di documentazione permanente sulle case in terra cruda, con sede nel palazzo storico Villa De Lollis
Ferrara e Zappalorto: “Ascolto e informazioni sulle attività portate avanti dall’amministrazione e possibili”
Un aiuto per decongestionare gli ingorghi intorno alle scuole e favorire la socializzazione tra i bambini sin dall'inizio della giornata scolastica
L’obiettivo è creare una maggiore consapevolezza sull’importanza di preservare l’ambiente
Presentata a Torino di Sangro la quinta edizione del progetto di mobilità sostenibile per la Costa dei trabocchi: previsti bus navetta e bici speciali per un turismo accessibile a tutti
Soddisfatta l'assessore ai lavori pubblici, Di Loreto: "Grazie alla Regione si valorizza la città"
A San Salvo e Montenero di Bisaccia si lavora per il collegamento tra i due lungomari
L’obiettivo della norma è quello di istituire un sistema che permetta alle famiglie di autoprodurre energia, abbattendo i costi delle bollette e riducendo l’impatto ambientale
A livello nazionale sono stati raccolti 10.291.821 kg, con un incremento di circa 40.000 kg rispetto all’anno precedente
Occasione è la tappa di Goletta Verde che resta fino al 30 luglio sulla costa abruzzese. Gli ambientalisti: "Abruzzo ancora troppo legato alle fonti fossili, l’eolico offshore può essere una grande opportunità ma nessuno dei 5 progetti è stato ancora approvato"