La Regione premiata per il corso di laurea in Diritto dell’ambiente e dell’energia con sede a Lanciano
Il corso di studi dell'università degli studi di Teramo, al primo anno accademico, era stato segnalato fra i 100 migliori d'Italia
Il corso di studi dell'università degli studi di Teramo, al primo anno accademico, era stato segnalato fra i 100 migliori d'Italia
L'assessore regionale Quaresimale ha salutato la prestigiosa nomina, dopo i precedenti illustri di Francesco e Domenico Maria Savini
I risultati dell'intervento noto come Pre-Texts hanno evidenziato gli effetti particolarmente positivi di un intervento di arte-letteratura sull'abbattimento dei sintomi di depressione e di ansia nei ragazzi
Il dirigente dell'Agenzia italiana del farmaco terrà una lecture su “La garanzia della qualità dei medicinali e l'attività di contrasto al crimine farmaceutico”
L'appuntamento venerdì 17 novembre nell'aula magna di Scienze sociali dell'università d'Annunzio di Chieti
Azione Universitaria Chieti-Pescara torna a parlare di mafia con un convegno che si terrà lunedì 20 novembre nell'aula B di medicina dell’università di Chieti
Il direttore del dipartimento di Lettere Arti e scienze sociali dell'università d'Annunzio parteciperà come speaker alla sessione di apertura del convegno nazionale
L’appuntamento è per martedì 7 novembre, alle ore 15:30, nell’auditorium del Rettorato. L'attrice interpreterà il testo “Storie di donne”, un percorso nell’universo femminile da Euripide ai giorni nostri
Il bando è finalizzato all’attribuzione di incarichi di collaborazione a studenti idonei a svolgere attività di tutorato alla pari in favore di studenti con invalidità, disabilità e Disturbi specifici dell’apprendimento (Dsa)
L'appuntamento, a cura del dipartimento di Scienze psicologiche, della salute e del territorio, è in programma all'Aquila
L'evento apre la serie di incontri su “La Filosofia di fronte al mondo” in programma fino al 12 dicembre nell'auditorium del rettorato, nel Campus dell’università "d’Annunzio”
Sono Marina Stipani e Demis Garofalo, che hanno realizzato una tesi sperimentale alla Fater e sono stati premiati dalla start up innovativa Algo Biotechnologies
Il quotidiano La Repubblica, in un articolo a firma di Corrado Zunino, inserisce il nuovo curriculum accademico dell'università di Teramo fra "gli insegnamenti più innovativi e spendibili"
Si è aperto oggi martedì 17 ottobre con il primo incontro online il corso sulla biodiversità vegetale come risorsa per lo sviluppo sostenibile di prodotti per la salute ed il benessere
Arrivato il gruppo dei primi 51 da Kenya, Nigeria, Sudafrica, Uganda, Zambia e Zimbabwe, ammessi al progetto Unicore, coordinato da Unhcr, Agenzia Onu per i rifugiati, a cui partecipano 32 atenei italiani
Si tratta di Federica Ferrarini, docente di Geologia strutturale, e di Simone Bello, afferenti al dipartimento Disputer, che parteciperanno alla prima di queste missioni internazionali
L'appuntamento, in programma fra i campus di Chieti e Pescara, sarà incentrato sul tema "Pensare (con) la letteratura. Temi e modelli di 'filosofia della letteratura' in prospettiva teoretica"