Nell'ultima riunione tecnico-operativa in Comune, Umberto Di Primio ha fissato le regole della ripartenza. Il centro cottura verrà trasferito da Villamagna a Chieti Scalo
L'assessore alla pubblica Istruzione interviene dopo le critiche rivolte dal consigliere di maggioranza Emiliano Vitale (FI) sulla qualità delle mense scolastiche cittadine
Nelle scuole teatine non sono ancora state attivate le commissioni apposite. Il consigliere Vitale: "Diverse segnalazioni per disfunzioni sul servizio: è necessario fare il punto della situazione"
Fondo del Ministero delle politiche agricole e alimentari per le mense biologiche scolastiche. In Abruzzo l'unica città finanziata è Lanciano; i fondi sono destinati a ridurre i costi
La sua azienda aveva fornito e somministrato agli alunni alimenti diversi, per origine, qualità e provenienza, rispetto a quelli stabiliti nel capitolato di appalto
I consiglieri comunali impegnati nel monitorare il servizio di refezione scolastica, porteranno avanti anche azioni tese a favorire una corretta educazione alimentare
Il consiglio comunale, nella seduta odierna, ha provveduto a designare i consiglieri che faranno parte della commissione comunale per il servizio di refezione scolastica
Nuovo menù nella scuola di corso Marrucino dove è stata istituita la commissione mensa. “L’obiettivo – spiega la dirigente scolastica Di Renzo - è quello di collaborare tutti insieme a perseguire una sempre più alta qualità del servizio e a educare tutti al rispetto del cibo”.
I pasti serviti dalla terza settimana del mese agli scolari di Chieti sono stati stilati in base alle indicazioni della dottoressa Annalisa Blasetti, in servizio alla Clinica Pediatrica. Il risultato di un lavoro congiunto tra Comune, Pediatria, ospedale, ditta Ladisa e scuole
La giunta è corsa ai ripari approvando un nuovo documento che conferma le tariffe per refezione, trasporti e asili nido, lasciandole invariate rispetto allo scorso anno scolastico
“Il termine ultimo per la presentazione del modulo allo sportello - dice - era stato fissato al 26 agosto e, a quella data, il modulo riportava la tariffa maggiorata e non quella che adesso il Comune si è affrettata a ripristinare”
Le famiglie con Isee superiore a 25mila euro o non residenti in città, dunque, pagheranno come hanno fatto fino a giugno, 2,96 euro a pasto. I costi aumenteranno il prossimo anno scolastico
Mercoledì sarà discusso l'ordine del giorno presentato da Raimondi (L'Altra Chieti), mentre Marzoli (Pd) esprime soddisfazione per il cambio di rotta dell'amministrazione
Dopo i pochi bimbi di via Amiterno, da oggi tre classi della primaria, per un totale di 35 bambini, non consegneranno il buono pasto, consumando cibo portato da casa