La campagna di Legambiente per favorire la nidificazione delle api solitarie in luoghi strategici e dal forte valore simbolico, come aree periferiche o parchi urbani, in 108 piccoli rifugi di biodiversità
La polstrada ha sequestrato una discarica abusiva di circa 1000 metri quadrati in Val di Sangro dove il gestore dell'attività stoccava senza autorizzazioni un gran numero di batterie esauste, carcasse di pneumatici, propulsori e altre parti di veicoli
Segnalata alla guardia costiera la presenza di una patina bianca nella darsena: effettuati controlli e campionamenti. Bonifica affidata a una ditta privata
La denuncia di quattro associazioni per la presenza di accumuli di materiale filamentoso: "Proviene dagli ombrelloni hawaiani usati dagli stabilimenti, il Comune li vieti"
Ci si occuperà di pulire le aree comunali dai rifiuti, organizzare eventi e giornate ecologiche atte a sensibilizzare la comunità, monitorare il patrimonio pubblico e segnalare eventuali criticità agli organi competenti
Il sindaco Di Rito contesta i dati di Goletta Verde, che lanciano un allarme inquinamento su tutto l'Abruzzo, ma invita la Regione a operare sui depuratori
Il dossier del Forum H2O con la sintesi e le rielaborazioni di decine di migliaia di dati contenuti in due relazioni Arta appena depositate: obiettivi europei mancati
L'allarme arriva da uno studio dell'istituto zooprofilattico sperimentale di Teramo, divulgato dal Forum H20, che ha evidenziato appunto la presenza di mercurio nei pesci pescati a valle di Bussi (Pescara). L'incontro si terrà martedì a Roma
Dopo qualche giorno in Abruzzo, la nave di Legambiente ha analizzato la qualità dei nostri mari: è emerso che in provincia di Chieti ci sono tratti fortemente inquinati
Usando le sostanze traccianti, i militari hanno potuto accertare l’esistenza di una condotta sotterranea, utilizzando la quale i gestori dell’impianto riuscivano a smaltire illecitamente i rifiuti liquidi provenienti dalla molitura delle olive. Il titolare dell’opificio è stato denunciato
Dagli accessi agli atti amministrativi, emergerebbero tentativi di modifiche sostanziali al progetto del sansificio e della centrale a biomasse Gct, al fine di eliminare i motivi del sequestro degli impianti, sulle quali avrebbero dovuto vigilare Asl, Arta, Regione Abruzzo e Provincia di Chieti
"II Movimento 5 Stelle cittadino - annuncia una nota - nelle persone dell'eurodeputata Aiuto, del senatore Castaldi e del consigliere regionale Smargiassi, presenterà un esposto presso la Procura della Repubblica di Vasto, in quanto si ravvisano gravi ritardi ed inadempienze nella tutela della salute pubblica"
Secondo quanto comunicato oggi dall'Arta, le ultime analisi indicano Escherichia Coli ed enterococchi, nocivi per i bagnanti, in quantità fino a 10 volte superiori al limite consentito. E il sindaco Luciani si infuria, promettendo di denunciare l'ala
L'Arta ha eseguito le campionature sul materiale bruciato: i risultati saranno pronti fra qualche ora. Il sindaco sta predisponendo un'ordinanza per raccomandare a chi vive nelle vicinanze di tenere porte e finestre chiuse e non consumare ortaggi coltivati nella zona
La docente D'Orsogna lancia un appello dopo la falla nella petroliera che ha causato la chiusura di spiagge e campeggi su 16 km di spiaggia nello stato della California. "Gli incidenti - dice - non sono prevedibili e succederà anche a noi"
Lo scorso 13 gennaio l'inviata era stata all'università di Chieti per intervistare il docente di Chimica Croce, che analizzò l'acqua della fontanella di via dei Vestini trovandovi sostanze velenose in quantità di gran lunga superiori ai limiti. Al microfono anche De Sanctis e alcuni cittadini