Addio al professor Riccardo Scarcia, latinista, insegnò all'università di Chieti
Dall'Eneide alle letture comparate, il brillante filologo, traduttore e commentatore si è spento a Roma
Dall'Eneide alle letture comparate, il brillante filologo, traduttore e commentatore si è spento a Roma
Si è spento a 90 anni, era conosciuto in città e molto attivo. Nonno dell'assessore Enrico Raimondi e del consigliere comunale Edoardo
Era il titolare dell'etichetta discografica Galli records, aveva 66 anni. Lascia la moglie e cinque figli. I funerali lunedì pomeriggio
Aveva 83 anni, insegnò materie artistiche anche a Chieti e Lanciano. Domenica prossima i funerali
L'azienda di Fara San Martino ha bloccato la produzione nei suoi stabilimenti e l'attività negli uffici nell'ora nella quale è stato celebrato il funerale
Per oltre 60 anni ha svolto la propria missione pastorale ovunque è stato demandato dall’Ordine dei Chierici Regolari Minori di San Francesco Caracciolo; i funerali a Roma, dove si trovava ultimamente
È morto in seguito a problemi di salute, a 74 anni. "Era una leggenda per Francavilla" il ricordo commosso del sindaco Luisa Russo
Aveva 68 anni ed era ricoverato al policlinico; nelle scorse stagioni aveva ricoperto anche un ruolo da protagonista nella società, come dirigente
L'uomo è stato trovato senza vita nella sua abitazione di Porta Pescara: era molto conosciuto e benvoluto nel quartiere
Bomba aveva 76 anni ed era molto conosciuto e apprezzato nel capoluogo frentano, anche il sindaco Paolini esprime il suo cordoglio
Il giornalista Rai aveva 92 anni. Di Chieti, che visitò per la prima volta nel 2019, disse che era "una città straordinaria"
Questa mattina il consiglio comunale si è aperto con un minuto di silenzio dedicato all’ex consigliere comunale, che ha animato tante battaglie
Una vita al servizio dell’Arma dei carabinieri, il cavaliere Nanni fu primo cittadino di Villamagna negli anni Novanta. I funerali martedì 18 gennaio
Il "Grillo parlante", come era soprannominato, è stato presidente provinciale e poi regionale della Cna Pensionati
Insieme alla moglie Ginetta, negli anni Sessanta, aprì la trattoria che, negli anni, si è trasformato nel pluripremiato ristorante da una Stella Michelin
Il presidente della Regione Marsilio lo ricorda come "un amico che aveva trovato nella nostra terra la gioia familiare, l’Italia intera perde un uomo che aveva onorato il paese nelle più alte istituzioni europee"
I funerali lunedì a Madonna delle Piane. Conosciuto con il simpatico appellativo di “Giuvanne lu lattare”, per trent'anni ha distributo il latte a domicilio nelle case dei teatini
Originario della provincia di Lecce, si era stabilito da tempo a Vasto, dove ha prestato la sua opera di docente al liceo scientifico Mattioli e all'istituto superiore di scienze religiose di Chieti-Vasto
Marsilio: "Perdiamo una figura storica della politica regionale, tra i fondatori di Forza Italia all’Aquila e in Abruzzo"
Si è spento nella giornata di ieri, all'età di 83 anni. In segno di lutto oggi le bandiere della Regione Abruzzo saranno a mezz’asta. Il ricordo della politica
Antonio Palmerio, di Pretoro, era noto in tutto Abruzzo e oltre per il suo talento nell'intagliare il legno, con cui realizzava vere e proprie opere d'arte
La vittima è un autotrasportatore di 46 anni di origini romene, arrivato per lavoro ad Atessa: inutili i soccorsi di altri lavoratori e del 118
Montanaro si è spento all'età di 88 anni nell'ospedale di Atri e per 31 anni fu titolare della pizzeria "London" a Pescara
Lutto a Francavilla al Mare per la scomparsa del conosciuto commerciante per anni titolare del negozio "Emilio Sport"
il sindaco di Fallo è scomparso improvvisamente ieri pomeriggio