Scende sempre più il numero di banche in Abruzzo, i cittadini di 6 comuni su 10 devono spostarsi per un'operazione
Il sindacato Fisac Cgil lanciano l'allarme contro la desertificazione bancaria in Abruzzo e Molise
Il sindacato Fisac Cgil lanciano l'allarme contro la desertificazione bancaria in Abruzzo e Molise
Appuntamento il 26 settembre al centro Agorà di Atessa per un confronto sul futuro di un settore che in Abruzzo e Molise da lavoro a 30mila operai
Mercoledì 20 settembre si sono svolte le elezioni per eleggere le Rsu e gli Rls nella fabbrica
Assunti dal 2021, lavorano in appalto dell’azienda romana Urbe Vigilanza spa nel centro distribuzione di San Salvo
L'area richiesta era stata concessa esclusivamente al comitato feste di settembre, il sindacato: "Il diniego rappresenta una compressione dei diritti costituzionalmente garantiti. Come a dire: c’è la festa, non si parli di salario e di lavoro"
Il segretario della USIF, Vincenzo Piscozzo: «Situazione insostenibile, bisogna avere il coraggio di modificare le norme a tutela dei lavoratori delle forze di polizia»
I sindacati contro le condizioni delle lavoratrici e dei lavoratori impiegati negli appalti di pulizia degli uffici postali della provincia di Chieti
Valter Mazzetti, segretario generale Fsp polizia interviene sulla vicenda del 35enne bloccato dai carabinieri e deceduto prima di arrivare in ospedale
Questa volta la data è quella del 16 agosto, quando la marina ospiterà il concerto della cantante Irene Grandi e a seguire i fuochi pirotecnici
Il sindaco critico sulla scelta del sindacato, che intanto continua a reclamare un contratto normativo allineato a quello nazionale per questione economica e orario
Il Comune di Chieti intende sperimentare la formula che consentirebbe all'ente di mantenere la gestione diretta dell’asilo di via Amiterno salvaguardando anche il personale
Braccia incrociate per 8 ore su tutti i turni il 25 luglio nelle fabbriche Pilkington, Primo e Bravo: «A tutto c’è un limite, ora si rischia un vero collasso»
Franco Pescara, segretario generale Fai Cisl: "Siamo passati da 4 Rsu elette a 7. Continueremo a tutelare e rappresentare i nostri iscritti"
Il sindacato contesta le azioni intraprese dalla Regione per l’abbattimento delle liste d’attesa
Sono in totale 218 gli operatori sanitari, tra cui infermieri, Oss, tecnici di radiologia, medici, veterinari, farmacisti e psicologi che hanno ottenuto un contratto a tempo indeterminato
Appuntamento sabato 1° luglio all'hotel Dragonara. Interverrà anche il segretario generale Ugl, Paolo Capone, sui temi dell’occupazione, dell’economia e del lavoro
I nuovi membri, eletti dal consiglio federale regionale, sono Daniela Massetti, Giusi Mazziotti e Massimo Longaretti. Esce Fabiola Ortolano. Tra i punti trattati l'alta velocità Pescara-Roma: "Necessaria per le aree interne"
Sindacati e Comune preoccupati per il futuro dei lavoratori dello stabilimento. Il sindaco Castiglione: "Dopo due anni nessuna risposta"
L'incontro è previsto alla Maielletta e vedrà come protagonista il responsabile dell’ufficio Nuovi diritti della Cgil nazionale, Sandro Gallittu
La protesta è indetta dalla segreteria regionale Abruzzo del sindacato Ugl
Un monito agli esponenti politici di tutti i livelli e i partiti, per evitare quello che ritengono essere "l'ennesimo scippo" all'Abruzzo, con i fondi per il progetto dell'alta velocità deviati su altre opere
Secondo il segretario Cisl Scuola Abruzzo e Molise, Davide Desiati, il personale in servizio negli istituti della nostra regione è "insufficiente e soprattutto precario"
Una protesta di due ore, in tutte le officine del Plant Italy di Atessa che riguarderà il turno A e centrale dalle 9.15 alle 11.15, il turno B dalle 15.15 alle 17.15 e il turno C dalle ore 3.45 alle 5.45 (8 giugno)
Il timore deriva dal fatto che il ministero dell'Istruzione e del merito ha in programma di ridurre il numero dei dirigenti scolastici in Abruzzo
Il sindacato invoca una legge regionale a tutela dei cittadini abruzzesi con disabilità, sollecita l'approvazione del Peba, che deve essere subito esecutivo, nonché l'istituzione di un registro regionale dei Peba per monitorare e promuoverne l’adozione da parte dei Comuni