Nel 2018, l'auto di una donna di Nocciano riportò danni per 2.700 euro, ma per effetto di una sentenza d'appello il rimborso dovuto dal Comune di Chieti è lievitato fino a più di 9mila euro
Il tribunale di Chieti ha condannato il Comune di San Giovanni Teatino a risarcire la somma di oltre 14 mila euro più le spese legali "per non aver adottato alcuna misura idonea a impedire o a ridurre l’esposizione alle polveri"
Grazie all'associazione Codici due coniugi si sono visti risarciti dall’arbitro bancario di gran parte della perdita subita a causa di un investimento dei cui rischi non erano stati preventivamente ed adeguatamente informati
La patologia che condusse il maresciallo capo Lazzari alla morte, nel 2013, sarebbe stata causata dalla prolungata esposizione ad amianto e altri agenti patogeni nel corso di numerose missioni all'estero e anche durante l'attività all'interno dell'ex ospedale militare di Chieti
La pensionata assistita dall'avvocato Antonella Bosco, ha richiesto i danni al Comune, accordandosi per la somma di 9.100 euro. Altri 18.300 euro le sono stati riconosciuti dall'assicurazione
Il rogo a Ortona un anno fa. Da mesi i proprietari sono in attesa dell’indennizzo per attrezzature e veicoli andati distrutti. Ma non è ancora arrivato un euro
Chi avesse subito danni deve documentare con fotografie o video quanto accaduto e protocollare la richiesta di risarcimento tramite gli uffici comunali o inviandola via posta elettronica certificata
Da anni la strada nel cuore della zona industriale dello Scalo è al centro di un braccio di ferro tra l'ente e il consorzio industriale, che dovrebbe provvedere a sistemarla. Ma la situazione peggiora sempre di più
Nel computo dei danni causati dalla pioggia del 5 marzo e dall'esondazione del torrente Buonanotte, rientrano quelli dichiarati da privati cittadini, dalle attività commerciali e produttive e quelle subite dal patrimonio pubblico
La notizia, raccontata da Justicetv.it, si riferisce a un episodio accaduto nel 1998, quando il Comune dovette annullare una manifestazione teatrale a causa di una tensostruttura fatiscente fornita da una ditta. Per la cassazione fu danno all'immagine
Il sindaco Luciano Marinucci smentisce la notizia e precisa le modalità del progetto, che l'unico impegno della Terna è quello di interrare un tratto di elettrodotto di 1 km. Si era mostrato contrario ad esso sin dall'inizio