Una proposta, quella di realizzare una discarica nelle campagne, partita oltre 15 anni fa e che da sempre ha visto l'opposizione compatta dei cittadini e delle amministrazioni che si sono succedute
Il presidente della giunta regionale annuncia che il tribunale amministrativo regionale ha respinto il ricorso presentato da un cittadino abruzzese che chiedeva l'annullamento dell'ordinanza numero 15
La procura di Teramo aveva disposto sequestri di somme aziendali e personali per un ammontare pari a 21,8 milioni di euro. Ora i giudici della Suprema Corte hanno annullato il sequestro residuo di fondi
La sentenza del Tar del Lazio, in data 16 febbraio 2021, annulla il Dpcm in vigore nella parte in cui esclude gli estetisti dai servizi alla persona erogabili in zona rossa: “Sono luoghi sicuri”
Wwf, Enpa, Lav e Lipu hanno indirizzato una lettera al Governo per chiedere di impugnare l’ordinanza della Regione Abruzzo e denunciare "la tendenza filo-venatoria delle regioni"
"Le multe - ricorda l’associazione - possono essere impugnate allegando la documentazione che attesti la legittimità degli spostamenti o le ragioni dell’illegittimità delle contravvenzioni"
A presentarlo il sindaco Angelo Marchione insieme al Comitato difesa comprensorio del vastese, la Soa e il Forum H2O che denunciano la nascita di una discarica "in un'area di grande importanza per l'agricoltura"
Torna a farsi sentire il comitato del gruppo "Salviamoci" che ribadisce il dissenso alla proposta di retrocedere dopo lo stop definitivo al campionato a 8 giornate dalla sua naturale conclusione
I club hanno costituito il gruppo “Serie D, Salviamoci” dopo la proposta dell’ultimo consiglio direttivo della Lega che sancisce la retrocessione delle ultime quattro squadre classificate di ogni girone
L’associazione del panda si schiera contro la decisione dell’azienda di telefonia e rilancia: "Il sindaco emetta anche una ordinanza per vietare il 5G in attesa di certezze sanitarie"
Il giudice ha accolto l'appello del legale dell'ente e confermato le violazioni (attraversamento con il segnale rosso e cambio di direzione nell'incrocio) annullate dal Giudice di Pace
Pronuncia negativa in merito al progetto presentato dalla ditta Rsg srl, per una discarica di inerti contenenti amianto legato, per una capacità di 210.000 mc, nel comune di Rocca San Giovanni
Sulla questione intervengono il Wwf, la Confesercenti, la Confcommercio, l’Aniac, la Cna e l’Upa. Dichiarazioni anche da parte dei consiglieri regionali Mauro Febbo, Lorenzo Sospiri e Sara Marcozzi