Il Tar annulla il dissesto del comune di Guardiagrele
Il gruppo di opposizione Guardiagrele il bene in comune: "Ora la giunta riveda le sue decisioni, mandando a casa i commissari e sbloccando i pagamenti a imprese e famiglie"
Il gruppo di opposizione Guardiagrele il bene in comune: "Ora la giunta riveda le sue decisioni, mandando a casa i commissari e sbloccando i pagamenti a imprese e famiglie"
Nuovo colpo di scena nella gestione delle autostrade, tolte alla concessionaria Strade dei Parchi per inadempienze nella concessione
Il provvedimento era stato stabilito dal consiglio dei ministri nella riunione del 7 luglio scorso e poi impugnato da Strada dei Parchi. Sentenza attesa il 20 settembre
L'ormai ex concessionaria delle autostrade di Abruzzo e Lazio aveva presentato un ricorso davanti al Tar in risposta alla revoca anticipata decisa dal Consiglio dei ministri
La palla ora passa al giudice civile, il ricorso era stato proposto nel 2016 da Creditfidi e da molti risparmiatori
Secondo l'associazione, ad alcuni candidati sarebbe stato vietato l'utilizzo di carta e penna: "Assurda disparità di trattamento"
Di Renzo risponde al sindaco di Calascio dopo l’invito a ritirare il ricorso presentato al Tar dell’Aquila che ha bloccato un finanziamento di 20 milioni di euro nell’ambito del bando ministeriale per la rigenerazione dei piccoli borghi
Dopo il ricorso alla Regione Abruzzo, il Tar dell’Aquila sospende la delibera che ammette al finanziamento il Comune di Calascio. In ballo 20 milioni di euro dal Ministero per la rigenerazione dei piccoli borghi
Il ricorso collettivo sul caso del concorso ordinario per la scuola secondaria di primo e secondo grado, che ha registrato in regione un record di bocciature
L'associazione ha organizzato un webinar per illustrare ai tanti che non hanno superato la prova scritta le strade da seguire per tutelare i propri diritti: la percentuale di bocciatura è fra l'80 e il 90%
Da oggi il Codacons raccoglie le adesioni ad un ricorso collettivo "finalizzato a tutelare i diritti di quanti hanno sostenuto l’esame risultando bocciati a causa degli errori contenuti nelle domande a risposta multipla"
Condannata dal Tar, assieme alla Federazione Italiana della Caccia e Movimento Scelta Etica, al rimborso delle spese legali per il ricorso delle associazioni ambientaliste contro il calendario venatorio
Il provvedimento regionale è giunto dopo la Conferenza dei Servizi decisoria dello scorso 18 ottobre, in cui l'ente aveva espresso il parere sfavorevole alla richiesta della ditta di rinnovo e riesame dell’Aia rilasciata nel 2010
Tanti i verbali amministrativi, elevati dopo i controlli dei carabinieri forestale, a carico della società del servizio idrico integrato
I giudici amministrativi hanno confermato la decisione del tribunale amministrativo regionale dell'Abruzzo, facendo leva sulla "prevalenza del diritto fondamentale alla salute della collettività rispetto a dubbi individuali o di gruppi di cittadini"
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso presentato da ICM spa e Abp Nocivelli spa (cd. Maltauro) contro Regione Abruzzo e Asl Chieti
Il gruppo consiliare Guardiagrele il bene in comune, di cui fa parte l'ex sindaco Dal Pozzo, chiedeva la sospensione della procedura
Una sentenza simile a quella che ha portato all'annullamento della nomina straordinaria di un'altra professionista sanitaria a Chieti ha fatto rivolgere le famiglie anche alla sindaca Magnacca
Il Comune ha ufficialmente comunicato che i genitori dovranno provvedere a preparare i pasti, che non potranno essere consegnati durante gli orari didattici. Il caso diventa politico: la Lega si schiera contro sindaco Ferrara e assessore Giammarino
Il consiglio di Stato ha bocciato il progetto relativo alla realizzazione di un impianto di trattamento e smaltimento di rifiuti ospedalieri infettivi in contrada Saletti
Martedì 7 settembre si terrà un webinar con i legali dell’associazione che risponderanno alle domande del personale scolastico e illustreranno il ricorso collettivo al Tar
"Oramai da oltre un anno stiamo aspettando che si rinnovino le rappresentanze studentesche, ma è ancora tutto immobile" dichiara Carmela Santulli, presidente dell’associazione studentesca
In tanti hanno aderito all’azione lanciata dall'associazione, che spiega ai cittadini under-60 che hanno ricevuto la prima dose come chiedere il risarcimento
Il Codacons lancia un'azione collettiva in favore di tutti i cittadini della regione con meno di 60 anni che abbiano ricevuto dosi del vaccino anti Covid
La sezione lavoro del tribunale di Chieti ha riconosciuto la patologia respiratoria cronica contratta da una vigilessa del Comune di Chieti durante il servizio