La storia di Biase Ranalli, militare teatino morto fra gli orrori di Mauthausen
La sua storia è stata diffusa da Geremia Mancini, presidente onorario dell'associazione culturale Ambasciatori della fame
La sua storia è stata diffusa da Geremia Mancini, presidente onorario dell'associazione culturale Ambasciatori della fame
Il 25 aprile ci sarà prima un corteo, poi la cerimonia di commemorazione davanti al Monumento dei Caduti della Seconda guerra mondiale
Si parlerà della liberazione di Mussolini sul Gran Sasso nel 1943 e l'epopea dell'unità di patrioti che, inquadrati nell'esercito alleato, partirono dall'Abruzzo per liberare l'Italia dai tedeschi.
È un appuntamento scientifico internazionale dedicato al confronto fra chi opera e lavora con e sul passato e sui modi in cui la storia è presente nella società
Promossa la Pasquetta ai piedi del castello. Le condizioni meteo non hanno scoraggiato i visitatori, accorsi a migliaia per trascorrere una giornata diversa dal solito
Vinti uno dei 100 premi da 100 mila euro oltre a una quota della bacheca Sisal
Alla commemorazione parteciperà anche il rappresentante della segreteria Anpi nazionale Claudio Maderloni
Si tratta di una festa che esiste solo in Italia, nata per ricordare un episodio del Vangelo e introdotta nel secondo dopoguerra
La sezione teatina giovedì renderà omaggio ai giovani partigiani nel sacrario dei combattenti della Resistenza teatina inaugurato nel 2018
ALMA diploma 19 nuovi professionisti di sala. La studentessa ortonese ha trovato un posto di lavoro dopo il tirocinio
Nato nel 1907. Ha preso parte ai più importanti processi del dopoguerra. La sua scomparsa 28 anni fa
La dea bendata bacia Chieti e Fossacesia: ecco le ricevitorie dove sono stati vinti due premi da centomila euro
La portata più attesa sulle tavole pasquali. Una presenza antica della tradizione gastronomica italiana che nel nostro territorio si declina nel classico agnello cacio e ove
La sede sarà al Palazzo dei Priori, in viale San Giovanni in Venere. Nel periodo estivo sul lungomare
La mattina del 25 aprile la deposizione delle corone d’alloro lungo le vie della città. Poi la cerimonia conclusiva al monumento ai caduti, alla villa comunle
Servizio ridotto nella giornata di domenica 21 aprile
Spettacolo venerdì 19 aprile per l'interessante fenomeno visibile ad occhio nudo. Il nome deriva da un'antica tradizione
Rivedi le prove trasmesse questa mattina da ChietiToday in diretta dalla cattedrale di San Giustino e che anticipano la Via Crucis del Venerdì Santo
Al via gli interventi per la videosorveglianza del Comune frentano. Finanziamento da di 54mila euro da parte del Ministero
Gli esiti analitici relativi a tutti i punti di prelievo regionali saranno progressivamente pubblicati nelle prossime ore sul sito istituzionale