Il sindaco di Fossacesia Di Giuseppantonio si aggiudica il Premio Adriatico 2023
La cerimonia di premiazione dell'evento di Irdidestinazionearte si è tenuta a Pergola (Pesaro Urbino), nel teatro comunale Angel dal Foco
La cerimonia di premiazione dell'evento di Irdidestinazionearte si è tenuta a Pergola (Pesaro Urbino), nel teatro comunale Angel dal Foco
Il 24enne che interpreta il personaggio di Gaetano Sannino, detto O Pirucchio, nella fortunata serie televisiva ha ottenuto un riconoscimento dall’ufficio di presidenza del consiglio regionale
L'allenatore è stato il primo a soccorrere Filippo D'Alessandro, colpito da un fulmine sul campo sportivo Celdit
Riconoscimento per il vitigno autoctono. Montepara: "Sinergia tra pubblico e privato per tutelare i piccoli territori dell’entroterra"
Premiata dal Comune di Pollutri, la 35enne pochi anni fa ha superato una brutta malattia riuscendo a diventare un esempio per tutti
Il consigliere Roberto Miscia e il dirigente locale Alessio Matarazzo chiedono un riconoscimento ufficiale per i due atleti teatini che hanno trionfato ai mondiali di judo
Il riconoscimento di Officina Cupello al volontario Michele Carlo Boschetti, che commosso ringrazia: «Nessuno lo aveva mai fatto prima»
Conclusi i sopralluoghi. L’organismo, finito il giro delle 8 città candidate, deciderà a quale attribuire il titolo
In occasione della celebrazione del 209° annuale della fondazione dell’Arma, il luogotenente è stato insignito del premio annuale conferito ai comandanti che si sono particolarmente distinti nell’attività d’istituto
Un'occasione per fare il punto sulle attività dell'ultimo anno, sulla storia del corpo nel territorio abruzzese e consegnare i riconoscimenti ai militari che si sono distinti nel corso del servizio
L'opera, frutto della visione dell'onorevole Lillino Artese, convinto sostenitore dell’importanza della lettura e della cultura per la crescita della comunità sansalvese, fu progettata dall'architetto Domenico Di Giovanni, tra il 1976 e il 1977
Ieri sera il malore a Roma, dove si era recato proprio per la cerimonia di attribuzione del riconoscimento, stamani il decesso; la dedica del primo cittadino Di Giuseppantonio: "Lui come tanti sindaci che non si risparmiano per la collettività"
L'omaggio da parte dell'amministrazione comunale. Domenica 7 maggio al PalaTricalle la gara che per la Mokambo vale una stagione
Più di dieci anni fa l’impegno dell'ex segretario del consiglio dei ministri fu decisivo per poter riaprire la chiesa di S. Silvestro papa
Promettente atleta, ha dovuto interrompere la sua carriera a causa di una malattia, ma è tornato in campo con un altro ruolo: l'amministrazione del sindaco Di Clemente gli ha consegnato una targa
Importante riconoscimento a sessant’anni dalla sua prima edizione
Cerimonia in centro per la prima di una serie di targhe che l'amministrazione vuole conferire alle attività commerciali storiche
Il 6 ottobre la cerimonia conclusiva del IX premio d'eccellenza "Città del Galateo - Antonio de Ferrariis". Tra i premiati il musicista Tony Pancella, l'attore comico Federico Perrotta, l'artista Antonello Favata
Cerimonia in municipio con forze dell'ordine e cittadini. Il sindaco Di Giuseppantonio: "Premiata la qualità dell'ambiente e dei servizi delle strutture turistiche"
Il prestigioso riconoscimento della “Bocconi School of Management” al Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’università
Al giovane bagnino è stato consegnato un attestato "per il grande spirito eroico e lo spiccato senso del dovere civico". Una settimana fa aveva messo al sicuro un 13enne in uno stabilimento balneare tra Pescara e Francavilla
Il sindaco Paolini le ha consegnato una targa come riconoscimento per le sue battaglie ambientali a favore del territorio in cui affondano le sue origini
Fra i nominativi anche quello di Umberto Grasso, il vigile scomparso prematuramente il mese scorso, ricordato dall'amministrazione comunale e dai colleghi
Una storia iniziata nel lontano 1886 alle falde della Maiella. De Cecco era stata già annoverata nel registro dei marchi storici di interesse nazionale dal Ministero dello sviluppo economico
Riconosciuto “lo spirito di sacrificio e di amor patrio” durante l’occupazione nazista dopo l’8 settembre 1943, culminata con lo sfollamento e la distruzione del paese