Una targa al "nonno vigile", il 77enne di Cupello che da sei anni tutela gli studenti all'uscita da scuola
Il riconoscimento di Officina Cupello al volontario Michele Carlo Boschetti, che commosso ringrazia: «Nessuno lo aveva mai fatto prima»
In paese lo chiamano "nonno vigile" perché dal 2017, da settembre a giugno, è possibile trovarlo all’entrata e all’uscita del polo scolastico del paese, intento a svolgere un’azione di presidio e tutela degli studenti.
È un’attività del tutto volontaria quella che svolge Michele Carlo Boschetti, 77enne residente a Cupello, che con orgoglio porta avanti, all’unico scopo di difendere i bambini e i ragazzi che frequentano la scuola dell’infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado.
Il primo agosto, durante la Festa dell’Unità democratica organizzata da Officina Cupello (sigla che racchiude le forze di opposizione all’amministrazione attuale), gli è stata consegnata una targa al merito per l’attività svolta in questi anni a servizio dei giovani di Cupello.
«È stato un grande piacere ricevere una targa di riconoscimento da Officina Cupello per l’attività svolta in questi anni - ha detto Michele Carlo Boschetti -. Nessuno, prima di loro, lo aveva fatto e per questo li ringrazio per il pensiero nei miei confronti».