1277 le firme raccolte in 14 giorni per chiedere una modifica al progetto di riqualificazione della piazza San Giustino che tenga conto della valorizzazione dei reperti archeologici rinvenuti
IdeaAbruzzo #Chieti2020 promotrice di una raccolta firme per sensibilizzare le istituzioni competenti alla risoluzione dei problemi che attanagliano la zona
Continua la mobilitazione di Cgil Cisl Uil Abruzzo, insieme alle Federazioni sindacali dei Pensionati e del Pubblico Impiego, che hanno proposto una petizione popolare da presentare alla Regione Abruzzo sulle criticità della sanità
Nella sottoscrizione si chiede al Comune di provvedere anche alle periferie e di non presentare idee solo per il Colle, come fatto per accedere al bando ministeriale
La ormai ex presidentessa è al suo primo mandato, eletta nella file di Lanciano Vale, lista civica della coalizione di centrosinistra. Ma i tifosi la accusano di non saper gestire il bene pubblico
L'inziativa all'ingresso del Campus universitario di Chieti. La petizione mira anche alla creazione di una no tax area per la fascia di popolazione economicamente più fragile
Consegnata in Comune la petizione del comitato di quartiere Chieti Scalo centro, che chiede di fermare i lavori, mentre le opposizioni puntano il dito contro l'amministrazione per "l'ennesima colata di cemento" che non rispetta le richieste dei cittadini
Gli universitari teatini, insieme a migliaia in tutta Italia, chiedono il riconoscimento professionale della loro formazione, con uno sbocco ben definito che consenta loro di accedere alla docenza e in strutture specializzate
Nel complesso del Tricalle vivono da oltre 30 anni circa 250 persone, che denunciano le condizioni di degrado delle case, dove mai l'Ater ha portato a termine interventi di manutenzione, anche urgenti, nonostante le frequenti mobilitazioni dei cittadini
In meno di due mesi 4.053 cittadini hanno aderito all'appello del movimento guidato dall'ex vicesindaco Di Paolo per ridurre le spese per la politica comunale. Obiettivo è convocare un consiglio comunale per discuterne
Formato da Idv, Sel, Pdci, Prc, Fiom e Cgil, si impegna a raccogliere almeno mille sottoscrizioni alla richiesta di referendum per ripristinare l'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori e per abrogare l'articolo 8 della legge Berlusconi-Sacconi
Grande successo per il "No Mastrapasqua day" la protesta del sindacato stamani davanti alla sede dell'Inps. Quasi tutti i 120 utenti dell'ente hanno sottoscritto la richiesta per una legge contro le troppe poltrone per un solo manager
Ieri sul social network è comparsa una pagina intorno a cui si radunano gli oppositori all'antenna della guardia di finanza. Temono per l'ambiente, per la sicurezza e per la salute e vogliono sapere costi e scopi
Il sindacato raccoglie firme per tutta la mattina davanti alla sede Inps di via Spezioli per chiedere una legge che ponga un freno agli accumuli di incarichi. Il "No Mastrapasqua day" combatte per primo il direttore nazionale dell'Inps