L'azienda Pail di Atessa taglia il traguardo dei 60 anni di attività
La società, che produce porte e infissi, è stata fondata nel 1963 da Amerigo Pellegrini e oggi vi lavorano anche i figli. L'ambizioso traguardo è stato festeggiato con i clienti
La società, che produce porte e infissi, è stata fondata nel 1963 da Amerigo Pellegrini e oggi vi lavorano anche i figli. L'ambizioso traguardo è stato festeggiato con i clienti
Il ministro delle imprese e del Made In Italy ha fatto visita all'azienda che opera nella tecnologia industriale. Presente anche il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio
Lunedì 4 settembre, nel centro eventi Agorà, la Regione chiamerà a raccolta le aziende regionali per illustrare i due nuovi avvisi che fanno partire la programmazione Fesr 2021-2027
Incontro, nella sede di Confindustria, tra l'azienda e la Fiom Cgil: la mancanza di materiali ha condizionato la produzione nell'anno che sta per chiudersi, ma le previsioni per la prossima stagione fanno ben sperare
Il rogo si è sviluppato nel cortile dell'azienda della zona industriale, danni da quantificare. Sul posto squadre dei vigili del fuoco di Vasto e Ortona e i carabinieri
Il commissario Miccio a Fara San Martino: "Pronti a sostenere l'avvio di start up innovative per la formazione tecnica specializzata nel settore agrifood”
L'Its Meccatronica di Lanciano formerà i tecnici specializzati per lo stabilimento di Piazzano grazie alla collaborazione favorita dalla Regione Abruzzo
Franco Pescara, segretario generale Fai Cisl: "Siamo passati da 4 Rsu elette a 7. Continueremo a tutelare e rappresentare i nostri iscritti"
A ritirare il premio a Foligno è intervenuto il direttore comunicazione web e social media Pasquale Galante
La suprema Corte di cassazione ha respinto il ricorso dell'azienda confermando quanto era stato già stabilito dal giudice del lavoro
È arrivata a Saletti la nuova locomotiva D 744 diesel-elettrica di nuova generazione, con emissioni atmosferiche ridotte, da impiegare sulle linee di collegamento con gli stabilimenti Stellantis
I lavoratori dello stabilimento Stellantis Europe Atessa sono chiamati ad incrociare le braccia venerdì 7 luglio sul turno b, dalle 18.15 alle 22.15
Il presidente di Stellantis, John Elkann, inserisce lo stabilimento ex Sevel nelle strategie del gruppo. In Val di Sangro, secondo i numeri della Fim, torna a crescere la produzione di furgoni
Alla fine dello scorso anno il cambio in Fca Italy, ora la nuova denominazione per uniformarsi agli altri stabilimenti europei. Via ai primi prepensionamenti e alle nuove assunzioni. Sabato e domenica due turni straordinari
Dal 28 al 30 giugno l'appuntamento con l’innovazione, per sperimentare e creare abiti unici con materiali sostenibili: qui la performance di Matteo Thiela per D-house laboratorio urbano
La multinazionale della Val di Sangro ha assunto oltre 100 persone negli ultimi mesi e ha in cantiere un ampliamento di 6000 metri quadrati
Il sindacato chiede una soluzione che assicuri la continuità lavorativa ai lavoratori in scadenza il prossimo 30 giugno. Intanto sul sito della società compare un "augurio"
La direzione aziendale ha programmato un turno straordinario per sabato 24 giugno. Critico il sindacato: "Se c’è un reale aumento di produzione si torni a riassumere e stabilizzare i lavoratori non confermati negli anni scorsi"
Sindacati e Comune preoccupati per il futuro dei lavoratori dello stabilimento. Il sindaco Castiglione: "Dopo due anni nessuna risposta"
Il premio del gruppo Nsg è andato al percorso iniziato nel 2020 nello stabilimento di San Salvo per ridurre i prelievi di acqua ad uso industriale dal fiume Trigno
Il sindacato critica nei confronti della Tua spa che avrebbe ripreso un'attività procedurale di vendita nonostante il precedente bando andato deserto
Il manager è il nuovo responsabile mondiale della business unit dei veicoli commerciali di Stellantis
La decisione è stata presa a seguito dei gravi danni subiti dalle aziende vitivinicole locali a causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno provocato problemi al settore dell’agricoltura
Il rogo è divampato nella serata di giovedì, sul posto i vigili del fuoco. Nessun ferito
Le due realtà sono nate rispettivamente nel 2004 e nel 2008, come startup per la realizzazione di prodotti e processi che, in quegli anni, non erano implementati nell'azienda principale