Il programma "Poste 20202 partirà nei prossimi mesi dalle filiali di Lanciano, Ortona e Sambuceto. Poi toccherà a Chieti Centro, Francavilla al Mare e San Salvo. I cittadini potranno navigare gratis registrandosi con il proprio numero di cellulare, su cui arriverà la password
Riunione convocata da Cgil, Cisl e Uil Chieti per discutere della proposta avanzata da Poste Italiane Spa di razionalizzare e chiudere diversi uffici del territorio. Invitati D'Alfonso, l'Amato e Castaldi
Dopo l'allarme dei sindacati e un'interrogazione parlamentare, la società assicura le dovute garanzie ai comuni di area montana o con scarsa densità abitativa, spiegando che la rimodulazione si è resa necessaria "per adeguare l'offerta formativa alla domanda"
La parlamentare Pd è cofirmataria di un'interrogazione al ministro dello Sviluppo Economico, in cui ricorda le disposizioni dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni a tutela degli uffici postali in zone remote e chiede di non creare disagi agli utenti
Una famiglia residente nel quartiere racconta di non ricevere bollette, conti e ricevute dai primi di dicembre, con scadenze ormai superate e disagi non da poco. Lo stesso problema inizia a presentarsi anche allo Scalo, dove il capofamiglia ha lo studio
In realtà si starebbe programmando un intervento di manutenzione straordinaria. L'ipotesi di trasferimento era subentrata all'indomani della richiesta di variazione della destinazione d'uso per i locali al piano terra dell'immobile
Da alcuni mesi in zona Madonna del Freddo la corrispondenza nelle cassette postali stenta ad arrivare e gli abitanti, quando va bene, pagano le bollette in ritardo, ma a una signora è stato direttamente staccato il telefono
Il sindaco Rocco Catenaro ha sollecitato le massime autorità regionali e provinciali ad avviare un confronto con Poste Italiane circa la possibile chiusura dell' ufficio postale che serve oltre 2000 utenti
Attivo anche a Chieti il servizio di Poste Italiane che permette di inviare una raccomandata dal computer di casa o dell'ufficio, che verrà recaitata da un postino
Da lunedì 10 ottobre i cittadini potranno restituire i questionari compilati presso gli uffici postali del territorio. I questionari sono disponibili anche on line