Pesca in Abruzzo, il sindaco Di Giuseppantonio: "Subito il protocollo per riprendere le attività"
Il sindaco di Fossacesia sollecita una proficua collaborazione tra Regione e la Fipsas
Il sindaco di Fossacesia sollecita una proficua collaborazione tra Regione e la Fipsas
C'è un nuovo avviso pubblico rivolto ai pescatori della provincia di Chieti per il rinnovo dei motori delle loro imbarcazioni
La guardia costiera ha sequestrato l'attrezzatura. Il prodotto pescato, rinvenuto ancora vivo, è stato immediatamente rigettato in acqua
Ad allertare la Capitaneria di porto sono stati alcuni residenti al confine con Ortona. In totale sono 5 i pescatori sanzionati in due distinte operazioni
Le domande per l'acquisto di nuovi motori da pesca sono state posticipate al 3 ottobre dal Flag Costa dei trabocchi
Sequestrati 100 chili di pescato, sanzioni per circa 18mila euro. Tutto il prodotto ittico è stato prontamente rigettato in acqua poiché ancora vivo. L'intervento del Nucleo sommozzatori
Sequestrati e rigettati in mare circa 25 chili di vongole a Vasto. Disagi sono stati registrati anche lungo la strada di accesso al porto e alla spiaggia di Punta Penna
I pescatori, giunti da fuori regione, sono stati colti in flagrante in piena notte dal personale della guardia costiera che con l'inizio dell'estate ha incrementato i controlli
I pescatori hanno consegnato la documentazione per l’impossibilità di esercitare alla capitaneria di Porto
Il caro gasolio sta colpendo anche il mondo della pesca: il Flag Costa dei Trabocchi ha incontrato Federcoopesca
Il comandante del 'Cosimo Padre', Carlo Di Candia: "Con l'equipaggio ho tentato di rianimarlo: l'avremmo ributtato in mare per farlo vivere. Peccato che non ce l'abbia fatta"
L'amministrazione del sindaco Caravaggio chiede ai concittadini di rivolgersi agli uffici comunali o alle forze di polizia qualora abbiano notizie utili
A individuarli la guardia costiera, impegnata in un'operazione di pattugliamento del mare: dovranno pagare una sanzione di oltre mille euro, i molluschi sono stati rigettati in mare perché erano ancora vivi
La Capitaneria di porto di Ortona ha sequestrato oltre 70 chili di vongole, destinate all’immissione sul mercato illecito del pesce. Le vongole, ancora vive, sono state rigettate in mare
Pescatori di frodo in “trasferta” colti in flagrante da capitaneria e carabinieri mentre caricavano il bottino in auto sul lungomare di Francavilla
Ha 80 anni, ha iniziato ad imbarcarsi a 5 con il padre, ma solo a 30 ha ottenuto la sua personale licenza di pesca. Oggi è protagonista del progetto fotografico di Annalisa Marchionna