Cia Abruzzo ha elaborato una serie di modifiche alle leggi regionali. Il presidente Sichetti: "Aziende già al collasso per maltempo, la gestione della fauna selvatica è diventata emergenza regionale"
All'inviata della trasmissione di RaiUno il ragazzo ha raccontato l'episodio dello scorso sabato in spiaggia, mentre con un gruppo di amici era sdraiato sui lettini di uno stabilimento
L'ultimo episodio denunciato risale a stanotte, quando un 15enne ha raccontato di essere stato assalito alle spalle da quello che ritiene essere un lupo, mentre si trovava in spiaggia
"Tutti i mezzi tecnologici che possono aiutare a individuare situazioni anomale che vedono come protagonisti cani ibridi o pastori cecoslovacchi, o addirittura i lupi sono i benvenuti", dicono gli animalisti
In paese sono intervenuti i tecnici del Parco nazionale della Maiella, chieste autorizzazioni a Ispra e Ministero per catturare l'animale. La 56enne tornerà a visita fra 15 giorni
Una donna è stata aggredita in paese assieme al suo cagnolino. L'associazione italiana difesa animali ed ambiente suggerisce di monitorare l'animale per verificare il suo comportamento
L’Ente nazionale protezione animali si dice addolorato per quanto accaduto ma invita alla cautela: "No a strumentalizzazioni che alimentano allarmismi contro tutti gli animali selvatici"
L'episodio è avvenuto domenica mattina in via Menna, ora è caccia all'esemplare che da giorni viene avvistato in paese. Il sindaco Di Martino: "Comportamento anomalo, l'animale è potenzialmente pericoloso"
L'investimento è avvenuto in via Casone a Fossacesia: la carcassa è stata trasferita a Teramo per le analisi genetiche. L'automobilista non si è fermato, indaga la polizia locale
Ai microfoni della trasmissione di Rai Uno la testimonianza dei genitori della piccola, che hanno raccontato la paura di quei minuti interminabili in spiaggia
L'episodio è accaduto domenica sera sul bagnasciuga dove la famiglia si trovava in occasione degli eventi del Giro d'Italia. La piccola, ricoverata al San Pio, sta bene
I residenti hanno richiesto l'intervento dei carabinieri forestali; ad attirare gli animali potrebbe essere stata la presenza di una carcassa di cinghiale
Pur essendoci 10 branchi stabili da oltre 15 anni, i danni agli animali domestici sono molto limitati e la collaborazione con gli allevatori è consolidata e positiva
Sabato 5 gennaio alle 21 durante la prima puntata di "E se domani" verrà trasmesso un servizio sul lavoro che i tecnici del Parco stanno sviluppando per la conservazione della specie