Taglio del nastro per la nuova biblioteca di Roccamontepiano: nuovo spazio per bambini e giardino esterno
La struttura è stata sottoposta a lavori di recupero degli ambienti e dell'ampliamento del patrimonio librario
La struttura è stata sottoposta a lavori di recupero degli ambienti e dell'ampliamento del patrimonio librario
La presidente è la professoressa e scrittrice Lucia Vaccarella. La finalità è anche di portare l’esperienza nata al Villaggio Celdit in altri contesti per trasformarli in “luoghi del buon incontro”
Il sindacato torna a denunciare la mancata riapertura delle biblioteche in Abruzzo
È la denuncia della segretaria generale della Fp Cgil Abruzzo Molise Paola Puglielli e il segretario generale della Cgil Abruzzo Molise Carmine Ranieri, che accusano la giunta Marsilio
Il caso era stato sollevato da Fp Abruzzo e Cgil Abruzzo Molise, ma il consigliere regionale se la prende anche con "la noncuranza di alcuni sindaci"
Si chiama Bia e consente di sapere dove è disponibile il titolo ricercato, prenotarlo e andare a ritirarlo
Le aree interne, per il momento, resteranno chiuse: oltre alle norme anti contagio, devono essere sottoposte a interventi strutturali necessari
Lo comunica l'assessore D'Amario, dopo la manifestazione di piazza di Giovani Democratici e Pd per chiedere proprio la ripartenza del settore
La legge che disciplina i puc dà la possibilità di farsi promotore di progetti sociali in ambito culturale. L’intervento della Regione vuole mettere a disposizione le biblioteche regionali e le agenzie di promozione culturale
Fautori del passaggio già tentato dalla scrittrice, sono stati gli affetti più cari Antonella De Luca, Pina Allegrini, Ronaldo D'Alonzo e Mirella Corsini
Il sindaco Ferrara è stato il primo utente e ha donato un libro sulla storia di Chieti, di Raffaele Bigi
A 15 anni dal crollo dell’ala bassa posteriore dell’edificio, avvenuto nella notte tra il 2 e il 3 giugno 2005, l’edificio di piazza Templi Romani tornerà a ospitare gli studenti
Consegnati i lavori per la stesura del progetto esecutivo della De Meis: "Entro fine anno l'assegnazione dei lavori"
La biblioteca “Baobab” costituisce uno spazio di informazione e documentazione anche in ambito digitale
La regione entra nella prima rete italiana di biblioteche per il prestito digitale che conta 150 milioni di contenuti multimediali
Arriva la sottoscrizione dell’atto di concessione tra regione Abruzzo e provincia di Chieti, presto disponibile una somma di 5.2000.000 euro
I libri di “Nati per leggere” consegnati nei quattro nidi di Chieti
Lettera aperta al presidente della Regione di Tito Viola, presidente AIB Abruzzo nonché direttore della biblioteca di Ortona: "E' pericoloso ed incivile lo stato di abbandono delle biblioteche pubbliche"
La sezione "Siamo tutti speciali" è collocata nella sala ragazzi della biblioteca, a disposizione dei giovanissimi, dei loro insegnanti e dei famigliari
Dal 13 al 20 novembre la biblioteca comunale propone letture in biblioteca e al Nido per bambini da 0 a 6 anni
Anche la De Meis di Chieti sotto la tutela della Regione Abruzzo assieme alle altre tre biblioteche provinciali abruzzesi
"“Dal mese di maggio 2012 - denuncia l'ex presidente della Provincia Di Giuseppantonio - si aspetta una legge regionale che salvi queste importanti istituzioni culturali"
Per tutta la campagna elettorale la lista civica ha ricevuto donazioni dei cittadini che chiedevano a gran voce il ritorno della biblioteca. "Ma gli spazi - dice Di Monte - sono inadeguati: dovrebbe andare nelle palazzine in costruzione di fronte"
Domani in piazzale Marconi, per tutta la giornata, la raccolta di libri da donare alla delegazione comunale di piazza Carafa. L'iniziativa della lista civica finora ha permesso di raccogliere 600 volumi
Terminato lo studio di fattibilità, con fondi certi da Demanio (3 milioni), Regione (3 milioni) e Università (4 milioni), ogni istituzione farà redigere un progetto ai propri tecnici, per poi bandire la gara d'appalto. La De Meis sarà pronta al massimo per metà 2017