L'ente ha inviato richieste di pagamento ai residenti nelle zone di sua competenza per "uso potenziale", anche se non hanno un giardino o vivono ai piani alti
La consigliera regionale Stella chiede l'intervento del governatore Marsilio, mentre la parlamentare Torto rincara: "Si pensa di poter raccattare voti offrendo un incontro ad un ministero?"
Che il costo dell’energia sia notevolmente aumentato dalla fine del 2021 è cosa ormai nota. In questi due anni abbiamo assistito a un incremento vertiginoso del costo delle bollette di luce e gas
A lanciare l'allarme sui costi dell'energia per imprese e famiglie è Confartigianato: "In Abruzzo costi al consumo doppi rispetto al 2021. Paradosso tutto italiano"
I dati in occasione della giornata mondiale dell’acqua forniti dall’Osservatorio prezzi e tariffe di Cittadinanzattiva. 454 euro la spesa media in Abruzzo nel 2022 (+7,8% rispetto al 2021)
Nuovo incontro in Prefettura: a breve il documento con proposte e istanze a vantaggio della comunità. Intanto razionalizzazione della pubblica illuminazione e del riscaldamento, nonché l’abbassamento di un ulteriore grado delle temperature dei termosifoni
Pierpaolo Di Anna, titolare della pizzeria "Al solito posto", che si trova alla Trinità ha esposto in negozio l'ultima bolletta, da oltre 4.468 euro. Non ha più dipendenti e porta avanti l'attività insieme al fratello
Fine stagione amaro per molte attività commerciali. La titolare di un bar bistrot di Guardiagrele si è vista recapitare una fattura di oltre 7mila euro che non potrà rateizzare se prima non paga la bolletta precedente: “I miei risparmi tutti in questo locale. Così ci costringono a chiudere”
L'aumento dei costi incide su pubblica illuminazione e riscaldamento di edifici pubblici. Il 29 vertice ad Atessa per concordare linee unitarie di risparmio energetico
L'allarme del direttore di Confartigianato Imprese Chieti-L’Aquila, Daniele Giangiulli che chiede un intervento celere al governo: "Si rischia la catastrofe economica. Usare risorse Ue per calmierare i prezzi”
L'amministrazione fa il punto sulle iniziative già attivate per fronteggiare quella che si prospetta come una delle emergenze più importanti dopo la pandemia. Sul tema caro energia i consiglieri di minoranza hanno depositato una mozione per impegnare sindaco e giunta ad essere “esempio virtuoso”
Contro il caro energia il Codacons lancia l’iniziativa in Abruzzo: “Gli utenti in difficoltà possono sospendere il pagamento delle bollette per causa di forza maggiore e versare solo acconto pari al 20% delle fatture”