Gli animalisti criticano l'idea di Antonio Luciani per salvare la tradizione dei fuochi a mare che prevede la distribuzione di trenta postazioni di lancio sulla costa
Dai carrettini ambulanti alla prima gelateria, fino allo yogurt e persino la licenza per le banane. Adriano Cucchia dal suo locale storico lungo corso Marrucino ha preparato il gelato artigianale a intere generazioni: "Qui sono passati tutti i bambini di Chieti ad assaggiare la panna"
Presentato l’almanacco agro alimentare ideato dal giornalista Ugo Iezzi, con la collaborazione del vignettista Passepartout e dello storico Mario D’Alessandro
Ogni anno, nel mese di maggio, si celebra il patrono Sant'Urbano rievocando un episodio attribuito al 13esimo secolo, durante una guerra per i confini con la vicina Chieti
Secondo la tradizione, se dal 29 al 31 gennaio c'è un clima rigido, la primavera arriverà in anticipo. Ma se le temperature non scendono sotto una certa soglia, la bella stagione tarderà
In tutto Abruzzo, nei giorni intorno al 17 gennaio, ci sono grandi celebrazioni dedicate al santo, legate al ciclo dell'agricoltura ed ereditate dagli antichi riti carnevaleschi
Migliaia di persone, ogni anno, invadono pacificamente il paese del chietino, per assistere a un rito che affonda le radici nel 1799, in onore di Sant'Antonio Abate