Secondo quanto ricostruito nell'indagine, durata 6 mesi, avevano creato una rete di micro spaccio, in grado di assicurare la fornitura di diversi tipi di droghe
Un uomo di Lanciano è stato fermato dai carabinieri mentre incontrava un giovane: addosso aveva un involucro di droga e a quel punto è scattata la perquisizione domiciliare
A eseguire le misure cautelari sono stati 60 agenti del Commissariato di Vasto e della Questura di Chieti con l’ausilio del reparto prevenzione crimine di Pescara e delle unità cinofile della Questura di Pescara
Un 21enne di Sant'Eusanio del Sangro, di origini nordafricane, è stato fermato ieri pomeriggio dai carabinieri: dovrà pagare anche la sanzione per essere uscito di casa senza motivo
Un 23enne teatino era a Francavilla al Mare: dovrà rispondere di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e della violazione delle norme anti Coronavirus
In manette un 50enne di Castel Frentano, che i carabinieri tenevano sotto controllo da settimane: aveva tre etti di hashish e marijuana, materiale per il confezionamento e banconote
I carabinieri lo hanno individuato pedinando giovani teatini: in casa aveva 32 involucri di cocaina, più di 2 mila euro in banconote di vario taglio e 4 telefoni cellulari
Cinque persone ai domiciliari, una con l'obbligo di dimora e quattro con l'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria è il risultato dell'operazione "Numero uno"
L'uomo è stato pedinato dai carabinieri, che durante la perquisizione domiciliare hanno trovato anche documenti falsi con la sua foto, ma nominativi diversi
Originario del foggiano e domiciliato ad Altino, l'uomo era già stato fermato dai carabinieri di Lanciano lo scorso giugno, con armi e diverse dosi di cocaina
Si chiama "Hamsa" (cinque in arabo) l'operazione dei carabinieri di Lanciano che ha permesso di sgominare un'organizzazione dedita allo spaccio, guidata perlopiù da donne dello stesso nucleo familiare