Negli ospedali di Chieti, Lanciano, Ortona, Vasto, in altre strutture, nonché online o per via telefonica, saranno offerti gratuitamente alle donne servizi clinici, diagnostici e informativi in diverse aree specialistiche
Una mozione presentata da Barbara Di Roberto (Pd), Valentina De Luca (Pd) e Giulia De Gregorio Porta (Chieti per Chieti) in occasione della Giornata internazionale della donna
Il progetto potrebbe finalmente sbloccare una lunga assenza in materia della Regione Abruzzo, tra le poche in Italia a non prevedere contributi economici per l’acquisto delle parrucche da parte delle donne malate
E l’Abruzzo è la terza regione a livello nazionale. Intanto il Comitato per l’Imprenditoria Femminile che punta alla ripresa attraverso l’innovazione digitale e la formazione specialistica
Domenica la onlus teatina presenta all'ex centro sociale San Martino Chieti scalo il progetto dal titolo "Pink care & empower yourself: Attiviamoci per ascoltare, prevenire e sostenere”
La manifestazione in piazza Barbacani, “per esprimere il rifiuto della violenza di genere in tutte le sue forme e di ogni oppressione, sfruttamento, sessismo, razzismo, omolesbotransfobia”
Il ballo il femminicidio per riflettere, attraverso danza e musica, sull'universo femminile e sui rispetti dei diritti umani, dedicando la manifestazione a Berta Cáceres, attivista honduregna uccisa
Presentati i dati del centro antiviolenza Alpha, che fra pochi mesi gestirà una casa rifugio per donne in difficoltà. Negli ultimi 12 mesi 93 hanno contattato la struttura e 52 sono state prese in carico. Si tratta soprattutto di italiane
Ex sindaco di Casoli, è stata anche rappresentante distrettuale per l'Abruzzo all'Oua. Con il voto unanime degli eletti al consiglio, ottiene 7 consiglieri su 9. Per la prima volta anche il tesoriere è donna: l'avvocato Angela Di Cicco
Anna Paola Sabatini, 36 anni, è fra le più giovani dirigenti d'Italia alla guida dell'istituto comprensivo Salvo D'Acquisto di San Salvo. Ha partecipato alle attività del ministero dell'Istruzione per Expo e fa parte del cda dell'accademia di belle arti dell'Aquila
Giornata di sensibilizzazione organizzata dalla Asl al grido di #lungavitaalledonne per informare sulla prevenzione e sul programma di controlli gratuiti riservati alle donne dai 50 ai 69 anni. Nel 2014 meno della metà delle donne invitate ha aderito al programma di prevenzione
Sfilata degli alunni di Galiani-De Sterlich e Gonzaga per il 25 novembre. Fra striscioni, cartelli con i nomi delle vittime, canzoni e poesie per rendere omaggio a tutte le vittime di femminicidio e dire basta alla violenza di genere
L'allarme a Ortona della consigliera di parità Di Sipio sulle statistiche occupazionali delle donne. Le disoccupate sono molte di più dei maschi. E la piaga della violenza non diminuisce, seppure tamponata da centri e consultori
Secondo i dati forniti dal centro antiviolenza Alpha sono raddoppiate rispetto all'anno scorso le vittime che chiedono aiuto o solo un consiglio ai consultori. La maggior parte sono italiane fra i 40 e i 49 anni. E le straniere sono tutte sposate con italiani