Minacciò con un coltello Ciro Immobile a Francavilla: ultrà assolto
Il giudice del tribunale di Chieti lo ha assolto perchè il fatto non sussiste. I fatti risalgono all'estate del 2018, quando il bomber era al mare con la famiglia
Il giudice del tribunale di Chieti lo ha assolto perchè il fatto non sussiste. I fatti risalgono all'estate del 2018, quando il bomber era al mare con la famiglia
Il giudice di pace di Chieti ha multato il primario accusato di aver aggredito e minacciato l'infermiere per un disguido durante la gestione di un sospetto caso Covid. I fatti a giugno 2020 al SS. Annunziata
Il tribunale di Chieti dà ragione a un operaio di Ortona che si è rivolto alla Fiom-Cgil: "Salvaguardato un principio antidiscriminatorio"
Nell’ambito della stessa inchiesta, nel maggio 2018 la Corte d’Appello dell’Aquila aveva già assolto Carlo Toto dai reati di truffa e falso per non aver commesso il fatto, dopo che l'imprenditore aveva rinunciato alla prescrizione
I tre furono arrestati poche settimane dopo il colpo, al termine di un'indagine lampo dei carabinieri della compagnia di Lanciano
Nello stabilimento di San Salvo si gestisce la logistica e si preparano le merci che vengono distribuite in tutti i supermercati a marchio Conad di Abruzzo, Molise, Marche, Puglia e Basilicata
Il giudice ha riconosciuto che il decesso, per "edenocarcinoma del polmone melastico", è stato causato da malattia professionale
Il legno a mare? Al riuso. Lo dice una sentenza della corte costituzionale. "Se avesse vinto lo Stato, il legname spiaggiato sarebbe diventato ‘rifiuto’, e come tale trattato per lo smaltimento" commenta il governatore Marsilio
La denuncia dell'associazione DirigentiScuola, che racconta come la donna, da Ortona, ogni mattina deve recarsi a Fermo, per poi tornare a casa; a dicembre, un giudice ha imposto all'Ufficio scolastico regionale dell'Abruzzo l'assegnazione immediata di una sede idonea, che non è ancora arrivata
La patologia che condusse il maresciallo capo Lazzari alla morte, nel 2013, sarebbe stata causata dalla prolungata esposizione ad amianto e altri agenti patogeni nel corso di numerose missioni all'estero e anche durante l'attività all'interno dell'ex ospedale militare di Chieti
La Corte d'appello dell'Aquila ha respinto il ricorso di Tua spa, dopo il caso dei dipendenti iscritti all'Ugl Autoferrotranvieri
I carabinieri di Francavilla hanno arrestato un 38enne foggiano in esecuzione di un ordine per la detenzione domiciliare emesso dalla procura della Repubblica presso la Corte di Appello dell’Aquila
I giudici amministrativi hanno confermato la decisione del tribunale amministrativo regionale dell'Abruzzo, facendo leva sulla "prevalenza del diritto fondamentale alla salute della collettività rispetto a dubbi individuali o di gruppi di cittadini"
I giudici amministrativi hanno respinto il ricorso presentato da ICM spa e Abp Nocivelli spa (cd. Maltauro) contro Regione Abruzzo e Asl Chieti
I genitori rivendicano la continuità assistenziale, soprattutto per situazioni particolarmente delicate e che necessitano una conoscenza del singolo caso da parte del medico che assiste il bambino
Una sentenza simile a quella che ha portato all'annullamento della nomina straordinaria di un'altra professionista sanitaria a Chieti ha fatto rivolgere le famiglie anche alla sindaca Magnacca
Un'ordinanza del tribunale amministrativo ha obbligato la Asl a revocare la convenzione della durata di un anno con la professionista sanitaria che aveva incarico 500 piccoli pazienti, rimasti senza medico da un giorno all'altro
Il commento di Sandro Lemme, referente regionale di Confartigianato Balneari, sulla sentenza che pone fine alla proroga delle concessioni balneari, disponendone la rassegnazione entro il 31 dicembre del 2023
Per il presidente regionale Susi, la decisione "darà origine al caos e traghetterà un intero settore verso il collasso dovuto all’azzeramento degli investimenti"
Il Consiglio di Stato ha disposto di rimettere in gara le licenze per la spiaggia a partire dal 2024, senza possibilità di proroga e sottoponendo il settore alle regole della concorrenza
Il 28enne è stato arrestato a seguito della condanna definitiva: i reati risalgono al 2013, ma l'uomo si era già reso responsabile di rapine in tabaccherie e supermercati
La morte del giornalista teatino avvenne nel 2016, un anno dopo l'aggressione in piazza Vico per la quale un giovane operaio di Chieti è stato condannato a 8 anni in Cassazione
Il comitato Via ha rigettato perché "irricevibile" il ricorso della società Sile
Il governatore Marsilio lo scorso marzo aveva disposto la proroga della didattica a distanza in tutto il territorio regionale
Con questa motivazione il giudice ha annullato un indebito per compensi professionali derivanti dall’ingiunzione di pagamento promossa dall’Inps