Chiuso il servizio Usca, la protesta arriva in Regione: "Si rischia di ingolfare di nuovo gli ospedali"
Il consigliere regionale Stella (M5S): "L'emergenza Covid non è finita, bisogna tutelare soprattutto i pazienti più fragili"
Il consigliere regionale Stella (M5S): "L'emergenza Covid non è finita, bisogna tutelare soprattutto i pazienti più fragili"
La presidente della Commissione Sanità Gabriella Ianiro: "Una notizia che lascia perplessi e sgomenti per il significato che assume nell’ambito delle già numerose criticità che caratterizzano l’assistenza sanitaria territoriale"
Verna (Azione) pungola il governatore Marsilio: "In tutti i principali ospedali si registrano carenza di personale e macchinari obsoleti che generano liste di attesa infinite e mobilità passiva"
Ma il rischio è che l'assenza dei sanitari peggiori il carico di lavoro della rete di emergenza e dei medici di medicina generale
"Io sono stata una di quei pazienti - racconta una lettrice - per cui i medici sono venuti a casa a effettuare un'ecografia polmonare, chiamando anche due volte al giorno per monitorare la situazione con gentilezza e professionalità"
Il riferimento è alla mancata partecipazione al consiglio comunale straordinario di Chieti e alla paventata e poi scongiurata chiusura della Geriatria
La denuncia della consigliera regionale del Movimento 5 stelle Stella, sulla base dei dati forniti dalla Asl: per ogni turno sono in servizio mediamente 4 dirigenti medici e 8 infermieri, insufficienti per i circa 100 accessi giornalieri
È l'effetto della legge finanziaria, che non ha prorogato il servizio data la cessazione dello stato di emergenza: qualora la Asl volesse proseguirlo, dovrebbe farlo con fondi propri
"Dinanzi a questioni di interesse cittadino - dice il capogruppo di Chieti c'è Ginefra - occorre dimenticare le appartenenze politiche e difendere la nostra unica e forte matrice teatina"
La denuncia di chi è costretto a frequentare il reparto con regolarità: "La colpa non è del personale, che fa orari massacranti per coprire adeguatamente tutti i turni, ma il numero è insufficiente"
L'annuncio al Comitato ristretto dei sindaci anche di una bozza di piano di investimenti da 60 milioni per il policlinico "di cui nessuno aveva mai saputo niente", polemizza Ferrara
Assente la Regione, così come il manager della Asl Schael, presenti direttore sanitario e amministrativo; intanto domani si riunisce il Comitato dei sindaci
Dopo le polemiche dei giorni scorsi, la consigliera di Azione Politica ribadisce di aver chiesto di discutere altrove i problemi della sanità teatina
Le criticità del SS. Annunziata al centro del consiglio comunale straordinario di lunedì 27 giugno. L'intervento del comitato cittadino per la salvaguardia e il rilancio di Chieti
Durante l’evento si parlerà di vari argomenti correlati all’importante settore della patologia ginecologica nelle bambine e nelle adolescenti
Parere favorevole al progetto di legge promosso dalla giunta e integrato con alcuni emendamenti dell'opposizione. Verrà votato al prossimo consiglio regionale
La Azienda sanitaria protagonista del progetto Hope. L’edizione di quest'anno, che si è svolta tra maggio e giugno e ha coinvolto 17 nazioni, ha avuto come tema l’uso delle evidenze nel management per la salute
La conferenza dei capigruppo ha deciso la convocazione, ma non c'è ancora il documento traccia su cui discuterà l'assise a cui sono stati invitati anche Regione e Asl, mentre comitati cittadini e associazioni chiedono di essere auditi
Il medico della Asl Lanciano Vasto Chieti è stato eletto al congresso regionale dell’Abruzzo del Sindacato Medici Italiani
A livello nazionale l’obiettivo è costruire 2.350 nuove strutture. Di queste, per l’Abruzzo si prevede l’insediamento di 63 strutture
Dopo l'esperienza dei vaccini anti Covid, la struttura starebbe per passare direttamente in uso alla Asl: "La nostra comunità non può correre il rischio di trovarsi impreparata di fronte a una nuova ondata del virus o a fronte di un’altra emergenza"
"La verità è che il nostro impegno è finalizzato a recuperare gli anni persi in precedenza quando gli stessi che oggi si strappano i capelli per la Senologia non si erano preoccupati di potenziarla sotto il profilo tecnologico" rivendica il direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti
La consigliera regionale presenta un'interrogazione all'assessore alla Salute Verì, dopo la segnalazione di alcuni cittadini sulle difficoltà di potersi sottoporre all'esame necessario per programmare gli interventi
È il primo passo dell’integrazione dei servizi di emergenza, alla quale si affiancheranno nei prossimi mesi anche il numero unico 112 e la centrale per le emergenze territoriali 116117
L'obiettivo è "agevolare sia la formazione dei futuri oss, sia la ricerca di professionisti qualificati attraverso un elenco regionale, in forma telematica, a cui iscriversi su base volontaria e che abbia funzione ricognitiva"