L'assessore Spadano: «Quasi conclusi anche i lavori sul parco giochi e su due strutture sportive polivalenti e al via la gara per il nuovo polo per l'infanzia»
Con un post su Facebook replica alle polemiche, virtuali e non, spiegando le ragioni che hanno spinto a scegliere questa tipologia di pianta nel progetto
Il progetto è stato modificato rispetto a quello originario: "Potremo usare le economie ricavate per migliorare la mobilità della zona di San Martino, specie nell’area di via Borrelli e via Montello", spiega l'assessore Rispoli
Il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, lo scorso dicembre aveva annunciato come imminente l'apertura del cantiere ma bisognerà attendere la fine dell'estate
Gli interventi sulla strada provinciale 138 (che collega Carpineto Sinello ad Atessa), da tempo fortemente dissestata, nel tratto Casalanguida-Contrada Quercianera (Atessa) e annessa variante in località Tratturello-Grotti
Va avanti il cantiere nella piazza principale di Francavilla che nei prossimi mesi avrà una nuova conformazione dopo l'intervento voluto dall'amministrazione comunale
L'area ipogea ospiterà 200 posti per le auto e l'amministrazione rivendica l'impegno per risolvere un problema diventato cronico in centro città, rispondendo indirettamente alle polemiche sollevate pochi giorni fa da Confartigianato
Tutti gli interventi proposti dall'ente sono stati finanziati, per oltre 60 milioni di euro: si va dagli ipogei all'ex cinema Eden, da Palazzo Massangioli alle periferie
La struttura è stata consegnata alla ditta esecutrice, che realizzerà l'intervento grazie a un finanziamento regionale; l’amministrazione potrebbe poi procedere a una gestione indiretta per completare le strutture o renderle disponibili per tutto l’anno
Il sindaco Ferrara e l'assessore Rispoli: “Attiveremo le prime manutenzioni dal mese di marzo, ma nel corso dell’anno cercheremo ulteriori risorse per potenziare gli interventi”
La Corte dei Conti ha registrato la delibera Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che stanzia 900mila euro per i lavori urgenti di manutenzione
Gli interventi sono stati affidati alla ditta New Restart e riguardano gli istituti Galiani-De Sterlich, il liceo Scientifico Masci, l'industriale Luigi di Savoia, l'Ipsia Pomilio di Chieti e il Marconi di Ortona
L'intervento riguarda il piano seminterrato, la centrale termica posta al piano terra, i bagni e il corridoio lato nord al primo piano, il soffitto camerata lato sud, gli intonaci al piano primo, la copertura lato nord, i cornicioni e lo scarico delle acque pluviali