rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Economia Colle Marcone / Strada Della Pace

Finalmente arrivano i fondi per sistemare strada della Pace, da anni incubo degli automobilisti

La Corte dei Conti ha registrato la delibera Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che stanzia 900mila euro per i lavori urgenti di manutenzione

Via libera ai fondi per la sistemazione di strada della Pace, arteria di competenza del Consorzio di bonifica da anni al centro di contese e proteste degli automobilisti per le pessime condizioni dell'asfalto, costate diverse migliaia di euro ai malcapitati che hanno subito danni alle auto. 

La Corte dei Conti, infatti, ha registrato la delibera Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che stanzia 900mila euro per i lavori urgenti di manutenzione.

Un risultato di cui rivendicano il merito il capogruppo di Forza Italia in consiglio regionale Mauro Febbo e il consigliere comunale e provinciale Stefano Maurizio Costa che, in questi anni, si sono prodigati per individuare canali di finanziamento utili a ottenere le risorse necessarie per la sistemazione di un tratto di strada ritenuto strategico per collegare la zona di Femminella a quella del Buonconsiglio. 

“L’obiettivo primario – spiegano Febbo e Costa – è l’eliminazione delle gravi criticità con il ripristino della piena funzionalità di Strada della Pace dal momento che, a causa dei rischi per la viabilità quotidiana, il Consorzio di Bonifica aveva provveduto, a inizio 2021, a trasformarla in strada privata consentendone l’accesso ai soli residenti per l’espletamento delle loro attività. Tuttavia - proseguono – era impensabile individuare risorse per la sistemazione di strada della Pace tralasciando la parte amministrativa. Proprio per questo, ci siamo mossi con tempestività affinché il Consorzio nominasse rapidamente il responsabile unico del procedimento e, in tempi brevi, siamo certi che verrà definito anche il progetto esecutivo per l’indizione della gara d'appalto. A nostro avviso - concludono Febbo e Costa - sarebbe anche auspicabile il passaggio di questa arteria sotto la gestione della Provincia di Chieti per evitare, in futuro, il ripetersi del rimpallo di responsabilità tra enti, con il rischio concreto di tornare alla situazione di partenza. Ma su questo aspetto stiamo già lavorando da tempo”.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Finalmente arrivano i fondi per sistemare strada della Pace, da anni incubo degli automobilisti

ChietiToday è in caricamento