Si tratta del primo degli interventi previsti e che erano stati programmati anche grazie all’accordo urbanistico con privati e al finanziamento del Comune
L’amministrazione guidata dal sindaco Luciano Marinucci aveva indicato anche altre aree da risanare, ma l’analisi della Regione ha evidenziato che quella è la più urgente
Tre nuovi pali della pubblica illuminazione, che verranno accesi dopo le feste di Natale, sono stati installati all'altezza del rondò tra viale Unità d'Italia e via Gorizia
I lavori al Palamasciangelo e al palazzetto di via Rosato per migliorare la copertura del tetto e risolvere il problema delle infiltrazioni dovrebbero partire la prossima primavera
Si realizzerà una gradinata a sette livelli con circa 2.400 sedute da 50 centimetri l'una, rivestite in pietra di Apricena, simile agli attuali cordoli di corso Trento e Trieste. I camminamenti saranno invece realizzati con porfido del Trentino
Ripristinati i tratti di via Madonna degli Angeli, in prossimità della Caserma sede della Regione Carabinieri Abruzzo; in via Polacchi, dove è stato completato l'impianto con messa in funzione delle lampade mancanti; in via dei Frentani e via Nicolodi
Si tratta di alberi vicini a quello di circa 25 metri che un paio di giorni fa è caduto sulla recinzione del canile, presentando chiari segni di tarlatura interna
L'intervento, inserito dalla giunta nel piano triennale delle opere pubbliche, riguarderà il palazzetto dello Sport, il Palamasciangelo e alcune vie del centro cittadino. E l'assessore Valente annuncia un ulteriore progetto da 500mila euro
Domani verrà completata tutta la segnaletica stradale in via dei Vestini e lungo la via Colonnetta. Dopodiché, inizierà il ripristino della segnaletica di via Salomone, via Silvinio Olivieri, via Asinio Herio e via Madonna degli Angeli
La ditta Cogema di Chieti realizzerà la messa in sicurezza, con l'abbattimento delle barriere architettoniche e il potenziamento dell'illuminazione, del tratto fra la chiesa e l'ingresso del campus universitario in via dei Vestini
L’intervento avrà una durata massima di 180 giorni e consisterà nell’effettuare tutte le opere relative alle realizzazioni e ai completamenti murari, impiantistici di vario genere, tecnologici, nonché la dotazione di infissi esterni ed interni e le rifiniture
L’intervento di riqualificazione è stato reso possibile da 140mila euro di fondi comunitari Por-Fers. Oltre al ripristino del piano stradale e della gradinata con travertino e porfido, sono stati completati i sottoservizi, sono state realizzate ringhiere ed è stata posizionata la nuova illuminazione
Bloccato il passaggio pedonale per la realizzazione della fermata ferroviaria, i cittadini che vivono fra via Custoza e le strade limitrofe lamentano della mancanza di un passaggio pedonale accanto al cantiere. Domani una riunione in Comune cercherà di risolvere il problema
Il 7 febbraio sarà inaugurata l'esposizione sull'attività delle 76 associazioni che si sono unite per promuovere la petizione da 8mila firme in favore della biblioteca. Pochi giorni dopo dovrebbe essere pronto lo studio di fattibilità per individuare come dividere gli spazi della Bucciante
Piazza Valignani stracolma per la prima accensione della fontana da 250mila euro realizzata dalla ditta Diodato e benedetta dall'arcivescovo Forte. Un'occasione per sperimentare la pedonalizzazione dell'area, che durerà due ore al giorno fino al 7 gennaio