Sì della giunta al corso gratuito di alfabetizzazione digitale. Sindaco e assessori Maretti e Stella: “Così contribuiremo a creare pari opportunità di accesso a informazioni”
La graduatoria internazionale 2022 pubblicata da Shanghai Ranking. Caputi: "Risultato che conferma la vocazione internazionale del nostro ateneo e la spinta all’innovazione e all’internazionalizzazione dei corsi di laurea medica"
Dei 32 progetti approvati, presentati da 18 organismi di formazione, 17 sono destinati alla settore digitale e dunque a tutte le aziende, 15 destinati alla linea turismo
Presentato a Fossacesia il corso di laurea, nuova offerta formativa della facoltà di Scienze Politiche dell’università di Teramo. Iscrizioni aperte da luglio
Tra i docenti gli chef stellati William Zonfa, Davide Pezzuto e Mattia e Marcello Spadone; una lezione speciale sarà tenuta dallo chef tre stelle Michelin Niko Romito
Al termine è prevista una valutazione finale e chi poi sceglierà di fare attività di volontariato verrà iscritto nell'albo dei soccorritori nazionale delle Misericordie
Pubblicato il bando per il percorso che consente di ottenere l'abilitazione utile per l'ingresso in graduatoria: in programma un test preselettivo, una prova scritta e un orale
Sono disponibili 40 per la scuola dell'infanzia, altrettanti per la primaria, 70 per la secondaria di primo grado e 70 per la secondaria di secondo grado
L'Accademia per la Mobilità sostenibile presenta i corsi di alta specializzazione con la Regione Abruzzo: preparatore treno e agente di condotta (macchinista)
Aattivato un programma di tirocinio formativo per l’insegnamento dell’italiano a stranieri per alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado
A San Salvo mancano alcuni mesi all’apertura del polo del commercio online, ma in zona molti aspiranti candidati sarebbero stati già contattati per partecipare a dei corsi di formazione con garanzia di assunzione. La sindaca fa chiarezza
L'iniziativa del Comune di Bomba, giunta alla seconda edizione, si terrà a cadenza settimanale e mira ad aiutare a cogliere le opportunità della rete e dei nuovi linguaggi