Progetto “Ufficio unico Europa vicina”, terzo workshop nel comune di Orsogna
Appuntamento venerdì 22 settembre nel centro polivalente di piazza Mazzini. Il progetto riguarda sei comuni, di cui Ortona è capofila
Appuntamento venerdì 22 settembre nel centro polivalente di piazza Mazzini. Il progetto riguarda sei comuni, di cui Ortona è capofila
I giovani hanno visitato gli uffici e la sala operativa del comando e hanno assisteto a una simulazione di recupero di un naufrago con i cani di salvataggio che si sono tuffati dalla motovedetta
Da domenica 30 luglio Sguardi Italiani torna a Orsogna per la sua settima edizione che illuminerà le serate abruzzesi con il suo schermo per 4 domeniche fino al 20 agosto. Il luogo scelto è come sempre il largo di Piano Castello ad eccezione...
Per garantire la continuità dei servizi Poste italiane ha allestito un prefabbricato modulare a uso ufficio con 3 sportelli polifunzionali e una sala consulenza
Il servizio, ospitato nel centro Aretè in contrada Colle San Giacomo, è aperto dal lunedì al venerdì. Esperti e legali forniscono assistenza su reclami, diffidi e segnalazioni
Ha formato intere generazioni di ginnaste con rigore, disciplina ma anche tanta dolcezza, aveva 85 anni. I funerali giovedì 1° giugno a Orsogna
La scuola si aggiudica il primo posto nella categoria infanzia con la realizzazione di un libro illustrato e di una rappresentazione teatrale
Ultimi giorni di eventi per la sesta edizione di Artinvita, festival internazionale degli Abruzzi, la rassegna itinerante in programma fino a domenica 14 maggio. Dopo il successo della prima nazionale al Teatro Marrucino di Chieti di “Una Madre”, di Amahì Camilla...
Entra nel vivo la sesta edizione di Artinvita, il Festival Internazionale degli Abruzzi che si protrarrà fino al 14 maggio. Da lunedì 1° maggio, fino alla conclusione del Festival, sarà visitabile “La dimensione nascosta”; l'inaugurazione dell'installazione di Ada Tanquerel, Franck Jamin, Eloise Vereecken...
Giovedì 27 aprile, si parte con la sesta edizione di Artinvita, il Festival Internazionale degli Abruzzi che si protrarrà fino al 14 maggio: per il Direttore artistico Marco Cicolini dell’Associazione abruzzese Insensi, e per il Théâtre de Léthé à Paris - Collectif 2 plus...
La manifestazione, riconosciuta patrimonio immateriale dell'Unesco, quest'anno è stata dedicata al tema del perdono
Il concorso si svolge in Abruzzo tra aprile e maggio e premia i migliori giovani cineasti del panorama argentino e balcanico
L'iniziativa è stata promossa dalle amministrazioni comunali di Orsogna e Tollo, l'Its Academy di Lanciano ha illustrato le opportunità sul territorio
Per la rassegna "Il grande Shakespeare al cinema", venerdì 24 marzo, alle ore 21, al teatro De Nardis di Orsogna, c'è la proiezione del film "Ofelia-amore e morte" di Claire McCarthy, con Daisy Ridley, Naomi Watts, Tom Felton, Clive Owen, George...
Domenica 26 marzo, alle ore 21, al teatro De Nardis di Orsogna, va in scena lo spettacolo "Il sindaco pescatore", di Dario Vassallo ed Edoardo Erba, con Ettore Bassi, per la regia di Enrico Maria Lamanna. Si tratta della storia...
Venerdì 10 marzo, alle ore 21, al teatro De Nardis di Orsogna, per la rassegna cinematografia "Il grande Shakespeare al cinema", sarà proiettato il film "Romeo e Giulietta" di Franco Zeffirelli, con Leonard Whiting, Olivia Hussey, John McEnery, Michael York. È il...
Venerdì 3 marzo, alle ore 21, al teatro De Nardis di Orsogna, va in scena "Natale a casa Lucariello", per la regia di Lilia Giangregorio. Un'opera in tre atti liberamente ispirata a "Natale in casa Cupiello" di Eduardo De Filippo, a cura della compagnia teatrale...
I vini biologici sono prodotti dalla cantina Orsogna
Venerdì 24 febbraio, alle ore 21, al teatro De Nardis di Orsogna, terzo appuntamento con la rassegna cinematografica "Il grande Shakespeare al cinema", con "Macbeth”, film del 1971, diretto da Roman Polansky, tratto dall'omonima opera shakespeariana. Il film desta interesse...
La presidente dell'Unione delle comunità ebraiche italiane in visita nel centro del Chietino che durante la guerra accolse e salvò decine di ebrei
La selezione avviene su 7 specie autoctone in 7 diverse fasce altimetriche e vengono chiamati "mbriachelli" perché producono bevande a bassa gradazione alcolica, i vini "Vola Volè Maiella National Park" biologici, vegani, certificati per la biodiversità e senza solfiti aggiunti
Il grande Shakespeare al cinema: proseguirà con "Amleto" di Franco Zeffirelli la rassegna cinematografica del teatro De Nardis di Orsogna. L'appuntamento è per venerdì 10 gennaio alle ore 21. Nella pellicola gli attori Mel Gibson (doppiato da Giancarlo Giannini), Glenn Glose, Alan...
Vittorio D'Alleva, 88 anni, è deceduto nel centro grandi ustionati di Cesena dove era ricoverato dal giorno dell'incidente avvenuto in casa
Al via venerdì 27 gennaio 2023. alle ore 21, la rassegna cinematografica “Il grande Shakespeare al cinema” nell’ambito della stagione di prosa al Teatro Camillo De Nardis di Orsogna per la direzione artistica di Zenone Benedetto in collaborazione con il...
Orsogna, un paese devastato dalle discariche abusive. "L’assenza di controlli da parte del Comune e il comportamento omertoso di molti concittadini, favoriscono il proliferare di questi comportamenti incivili e illeciti che, non solo deturpano il paesaggio ma arrecano anche gravi danni ai...