Il dj inglese torna ad animare il parco archeologico della Civitella, dove si era già esibito più di 10 anni fa, in una serata intitolata "Living the dream"
Durante il periodo degli interventi Poste Italiane aveva garantito la continuità dei servizi postali e finanziari attraverso uno sportello dedicato allestito presso la sede di Villa Santa Maria
Dopo la richiesta di accesso agli atti, l'Ordine Francescano Secolare di Chieti rivolge una petizione al sindaco e al prefetto e invita i cittadini a firmare per il ripristino dei lavori. La chiesa è chiusa da 12 anni
L'esponente della giunta regionale ha risposto all'interpellanza del Movimento 5 stelle spiegando che la struttura tornerà operativa quando termineranno i lavori effettuati dal Comune
Per le verifiche sulla staticità della porzione di immobile interessata dall’episodio e la relativa messa in sicurezza, la Asl ha investito 1 milione di euro, ma devono essere effettuati ulteriori controlli sull'intero edificio
La data è il 15 giungo. La direttrice Margozzi e il vicesindaco De Cesare : “Utilizzeremo i puc (progetti utili alla collettività) per riaprire le esposizioni. Al lavoro sul rilancio a partire dalla programmazione estiva”
La sede era stata chiusa a causa del degrado dell’area confinante, di non pertinenza e proprietà aziendale, che non garantiva l’accesso in sicurezza per utenti e dipendenti
I punti proposti all’attenzione dei parlamentari abruzzesi dalla Cna che chiede emendamenti al testo dedicato alle “misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche”
L'amministrazione sta valutando l'istituzione di visite guidate fra le tre sezioni: arte antica, arte moderna e quella dove sono in esposizione opere contemporanee
La possibilità di riaprire le attività di ristorazione sfruttando gli spazi all’aperto, come stima la Coldiretti, 'salva' i 397 agriturismi con ristorazione
Chiedono di individuare date precise entro le quali permettere le riaperture anche per poter programmare la ripresa del turismo e di tanti altri settori in sofferenza come palestre, piscine, ristoranti, bar, cinema, musei
Gli esponenti della lista civica si appellanno al presidente della Regione Marsilio, per la ripartenza di bar, ristoranti, cinema, teatri, palestre e piscine
"Esattamente come per ogni altra ordinanza - spiegano dal coordinamento dei sindaco - ci siamo trovati il testo su una chat istituita un paio di mesi fa, prima ancora della pubblicazione sul sito istituzionale, mentre gli operatori iniziavano a chiedere spiegazioni e delucidazioni"
Lo ha dichiarato il direttore della Confesercenti Lido Legnini: "Generalmente sono insieme alle attività di caffetteria o bar - fa notare - quindi, difficilmente si potrà riaprire un caffè e non una sala giochi"
Addio all'autocertificazione, mentre resterebbero ancora vietati gli spostamenti tra le regioni. Le ipotesi sul nuovo decreto che entrerà in vigore dal 18 maggio
In settimana saranno pronte le linee guida per consentire alle Regioni di riaprire dal 18 maggio commercio al dettaglio, bar e ristoranti, estetisti e parrucchieri