In programma l'inaugurazione delle opere realizzate dai ragazzi e dedicate a don Giuseppe Diana, Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e Peppino Impastato
Il Rotary club di Chieti assegna il 'Paul Harrys',la massima onorificenza rotariana, al dottor Forgione che è stato prefetto dal 22 luglio 2020 al 4 dicembre scorso
Il Capo dello Stato alla cerimonia dei 1.175 allievi marescialli del 94esimo corso “Dodecaneso II” della scuola ispettori e sovrintendenti della guardia di finanza
“Memorial Day” in onore di Maurizio Zanella, operante nel Distaccamento di Vasto Sud della polizia stradale, deceduto il 30 agosto 2012 sull’autostrada A14
L'assemblea annuale dell'ordine provinciale dei medici di Chieti per l'approvazione del bilancio si è riunita in presenza per la prima volta dopo la pandemia e ha segnato un ideale passaggio di consegne fra decani e giovanissimi che si affacciano alla professione
L’amministrazione comunale ha voluto dedicare una cerimonia per salutare i 40 anni di servizio nella Stazione di Fossacesia dell’appuntato Luigi Spagna
Il militare teatino aveva 39 anni quando perse la vita in servizio, gesto eroico per cui fu insignito della medaglia d’oro al valor civile alla memoria
È il ritorno di un'iniziativa nata nel 2019 in collaborazione con il Centro Newton, inizialmente finanziata dal ministero, che l'ente ha deciso di proseguire con fondi propri
Il primo ministro dell’Albania riceverà l'onorificenza il prossimo 28 febbraio mentre il rettore dell’università medica di Tirana, Arben Gjata, sarà nominato membro onorario del corpo accademico
Il gruppo ricerche storiche di Roma e Cristiano Proto annunciano la riconsegna del piastrino identificativo del fante. La cerimonia è in programma l'8 febbraio
Saranno oltre 140 i premiati dal Coni Point Chieti: atleti, dirigenti e società della provincia che si sono distinti nel 2022. La cerimonia martedì 20 dicembre
Le celebrazioni del 2 giugno inizieranno alla villa comunale per le ore 10, per proseguire nel salone storico del Palazzo del Governo con la consegna di 14 onorificenze al merito della Repubblica italiana e di 8 stelle al merito del lavoro
Parteciperà una rappresentanza dei neo maggiorenni che frequentano le scuole superiori della città; la cerimonia nasce da una proposta della consigliera del Pd Di Roberto
Era l'11 maggio 2005 quando, durante un volo di ricognizione, persero la vita l'ispettore Maurizio Formisano, 37 anni, l'assistente Fabrizio Di Giambattista, 33 anni, secondo pilota, e l'agente scelto, specialista di bordo, Valerio Valentini, 30 anni