XV convegno nazionale di Radioterapia oncologica per il 50 anni del centro di Chieti
All’auditorium del Rettorato il convegno organizzato dalla Radioterapia Oncologica dell’ospedale di Chieti, diretta dal professor Domenico Genovesi
All’auditorium del Rettorato il convegno organizzato dalla Radioterapia Oncologica dell’ospedale di Chieti, diretta dal professor Domenico Genovesi
Dipendente della Asl Lanciano Vasto Chieti, lavoratrice instancabile, venne strappata dal Covid ai suoi cari nel 2020
Si intitola “Sessualità e tumore alla mammella” l'incontro organizzato dalla Sipo Abruzzo-Molise insieme alle associazioni territoriali Lory a Colori e G.A.I.A. Onlus, impegnate nel progetto per l’acquisto del Monnalisa Touch da donare nel reparto di Ginecologia dell'ospedale di Ortona
Pierdavide Carone sarà in concerto all'università d'Annunzio di Chieti giovedì 28 aprile, nell'ambito del NEET Working Tour del del Ministero alle politiche giovanili che farà tappa al campus di Chieti. Il cantautore romano, lanciato dal talent di Amici accompagnerà la...
L’appuntamento è all’auditorium del Rettorato martedì alle ore 17 e si inserisce nel ciclo di incontri e conferenze di orientamento promossi dal professor Oreste Tolone
L'Usb ha avviato una raccolta firme tra i lavoratori del SS. Annunziata chiedendo parcheggi riservati e ora intende battersi affinché “i 30 minuti necessari per trovare il posto auto libero siano economicamente riconosciuti”
“Siamo tutti pellegrini verso l’altro, e l’altro ci accoglie solo se ci lasciamo sorprendere”. In vista dei suoi cinquanta anni di sacerdozio, che festeggerà il prossimo anno, Bruno Forte non ha dubbi. “L’impegno della ricerca di Dio, direi il lasciarsi provocare...
“Vorrei parlarti di Dio”. Riprendono, con l’incipit offerto dall’ultimo lavoro di Bruno Forte, le “Quaestiones Quodlibetales”, fortunati cicli annuali di dibattiti tra il mondo laico e quello religioso sui grandi temi della filosofia, della scienza e del trascendente. L’appuntamento di mercoledì 12...
I funerali lunedì a Madonna delle Piane. Conosciuto con il simpatico appellativo di “Giuvanne lu lattare”, per trent'anni ha distributo il latte a domicilio nelle case dei teatini
Il Giardino dei Semplici dell'università d'Annunzio completa le iniziative per festeggiare i venti anni dall’inaugurazione con la tradizionale “Giornata della Biodiversità”, un momento di incontro e confronto sui temi della natura, della biodiversità e della sostenibilità. La tematica proposta per il 2021 è frutto...
L'Ateneo ha trasmesso una richiesta di sgombero entro una settimana per lo spazio nella palazzina di Lettere, da vent'anni quartier generale della storica associazione studentesca: "Siamo delusi, chiediamo al direttore generale di ripensarci"
Scene di ordinaria inciviltà, oggi, in via dei Vestini. Un automobilista, all'ora di pranzo, ha lasciato la sua macchina parcheggiata nello spazio della fermata di autobus e pullman extraurbani di fronte all'ospedale. Si tratta di uno snodo importante per i passeggeri che...
Le precisazioni del segretario regionale dell'Associazione nazionale emodializzati di Abruzzo e Molise sulla presunta chiusura dell'ambulatorio del Ss. Annunziata: dal 15 novembre soltanto i prelievi saranno eseguiti nel laboratorio analisi
Hanno verificato quanto realizzato con i fondi messi a disposizione per l’adeguamento strutturale dei reparti ospedalieri, al fine di incrementare il numero di posti letto di terapia intensiva e semi-intensiva, dei pronto soccorso e per il potenziamento della dotazione di attrezzature
“Un segnale di ripartenza, di riappropriazione da parte soprattutto dei giovani di questo che è il loro luogo, il luogo della formazione, della socializzazione, della crescita, della costruzione del loro futuro”. Così il rettore dell’università d’Annunzio, Sergio Caputi a due giorni dalla...
Il sindaco Ferrara: "Alla nostra città resta davvero poco per raggiungere l'immunità di gregge, perché abbiamo ormai un'incidenza del virus comparabile a realtà di paesi della provincia con poco più di un migliaio di abitanti"
Ci sono diversi posti liberi per i prossimi giorni e si possono prenotare sulla piattaforma delle Poste. I percettori di reddito di cittadinanza prestano servizio nella struttura
La Demotek è alla ricerca di un operaio esperto da inserire in organico per lo smontaggio dei veicoli
Ultimo sopralluogo con sindaco e Asl al nuovo hub vaccinale, che sarà operativo da mercoledì 25 agosto alle 9
Ultimi ritocchi in corso per aprire la struttura, che ospiterà nuove linee e sarà dotata di aria condizionata
Fra gli interventi previsti: la costruzione del Corpo P che accoglierà laboratorio analisi, anatomia patologica, pet tac fissa e risonanza magnetica, la ristrutturazione del blocco operatorio, la realizzazione di un parcheggio multipiano
Nuova sede per la stazione, che prima si trovava sul colle
Sembra ormai diventato cronico il caos al Palauda, unico centro vaccinale dello Scalo, dove spesso, nelle ultime settimane, gli utenti hanno patito disagi
Accolto l'appello dei primari e operatori sanitari dell'ospedale. La Lega teatina ringrazia l’assessore regionale Verì
Caos e malumori durante la vaccinazione di decine di anziani nel fine settimana. Il racconto di un lettore