In Regione il tavolo per fare il punto, la giunta ha richiesto il riconoscimento dello stato di calamità naturale. Marsilio: "Serve un piano che eviti catastrofi"
L'intervento sull'arteria comunale che intercetta il traffico veicolare da Fonte Grande e dall'ospedale. Anche le linee del trasporto pubblico subiranno alcune modifiche
Per la nostra rubrica telecamere a domicilio siamo stati chiamati da alcuni cittadini che lamentano un danno sempre più consistente nei terreni di loro proprietà. Quello che era un piccolo canale, con le piogge diventa un fiume che fa danni anche ai vigneti. Tante le lettere e le richieste a Comune, Anas e Provincia: nessuna risposta
Il sindaco ha sospeso a titolo precauzionale l'attività didattica nella struttura di Chieti scalo. La forte pioggia ha provocato il distaccamento di alcuni pannelli delle controsoffittature
Lo stima la Coldiretti: clima pazzo, forte siccità e gli innumerevoli roghi hanno letteralmente raso al suolo centinaia e centinaia di ettari di terreno boschivo
I danni finora sono quantificati in 10 milioni. Interruzione di acqua e corrente elettrica, alberi danneggiati, infiltrazioni, strade colabrodo, frane, illuminazione pubblica interrotta in diversi punti, contatori danneggiati e allerta esondazione fiumi
Chi avesse subito danni deve documentare con fotografie o video quanto accaduto e protocollare la richiesta di risarcimento tramite gli uffici comunali o inviandola via posta elettronica certificata
Raffiche fino a 100 km orari hanno tenuto in scacco tutta la città. In via Fieramosca una Smart parcheggiata, senza nessuno a bordo, è precipitata giù. E Raimondi chiede lo stato di emergenza
Oltre alla frana che tiene chiusa via Colonnetta, continua la conta dei danni, quantificati al momento per 2 milioni di euro. E il sindaco assicura che già domani darà incarico di ripristinare la parete
I sopralluoghi sono iniziati stamattina e la situazione più grave resta quella della via di collegamento fra Scalo e Colle, che rimane vietata anche ai pedoni. Entro lunedì sarà stilato un cronoprogramma degli interventi più urgenti
“La preoccupante erosione della costa, i movimenti franosi presenti sul territorio cittadino, la foce del fiume Sangro letteralmente soffocata dai tronchi sono problemi sui quali non è più tollerabile il soprassedere da parte degli enti competenti", dice il sindaco Di Giuseppantonio.
Il rogo, causato probabilmente da un corto circuito, è partito da un ufficio del primo piano, ma nessuno si è accorto di quanto accaduto fino a questo mattina, quando la fuliggine aveva già annerito tutto il corridoio e gli uffici