In dirittura d'arrivo i lavori di sistemazione di una carreggiata crollata al km 69,900 lo scorso 27 novembre. La Ss 650 fondovalle Trignina riapre al traffico domenica 13 dicembre
Chiuso il tratto della Statale 650 dove venerdì parte della carreggiata è crollata a causa della piena del fiume Treste. Ripercussioni sul traffico. D'Alfonso predispone stanziamenti urgenti per ripristinare la circolazione sulla fondovalle Treste
La piena sta interessando il piano viabile della strada statale 650 erodendo la scarpata a valle. Un tratto della Fondovalle chiuso in via provvisoria dall'Anas
La giovane donna al volante voleva fuggire senza compilare i moduli. Di fronte all'insistenza della coppia a bordo dell'altra auto ha sferrato un morso sul braccio di uno di loro, che è stato medicato in ospedale
Ferragosto movimentato a Lentella, dove i ladri hanno agito nottetempo in diverse abitazioni del posto, portando via soldi in contanti, oro e gioielli vari
Riunione convocata da Cgil, Cisl e Uil Chieti per discutere della proposta avanzata da Poste Italiane Spa di razionalizzare e chiudere diversi uffici del territorio. Invitati D'Alfonso, l'Amato e Castaldi
Tratto chiuso temporaneamente sulla Fondo Valle Trigno, il personale dell'Anas è intervenuto sul posto per ripristinare la circolazione il prima possibile
Una Fiat Panda dell'Ivri bloccata da un gruppo di malviventi lungo la strada che collega Lentella a San Salvo. Poi hanno incendiato l'auto a bordo della quale hanno raggiunto il portavalori. Rubati quasi 100mila euro
L'associazione diffonde il contenuto dell'esposto sulle procedure connesse all'ampliamento della cava della società Laterlite a Lentella. Il progetto si trova a circa 100 metri di distanza da due Siti di Interesse Comunitari:
Il Prc: "Il Comitato VIA si è espresso con un preavviso di rigetto dell'ampliamento della cava, la Laterlite può presentare osservazioni al superamento dei motivi dello stesso preavviso". Intanto solidarietà ai settanta lavoratori arriva dal Pd provinciale
L'azienda chiede la cassa integrazione per quasi 70 lavoratori dal 15 luglio: non si può ingrandire la cava di argilla per produrre argilla espansa, nonostante i buoni risultati. Solidarietà di sindacati e Confindustria
I valori trovati dall’Arta e riferiti dal Wwf sono tipici di scarichi non trattati, come le acque di fogna. Tra il 2011 e il 2012 la salmonella è stata trovata tre volte.
Sono dovuti intervenire gli artificieri per mettere in sicurezza un camion giunto da Rosarno per scaricare argilla allo stabilimento Laterlite di Lentella. L'allarme era stato dato dal proprietario del mezzo