
"Chieti nel cuore di Teate", la Soprintendenza annuncia la scoperta di un piccolo Ercole in terracotta ai Templi Romani
“Teate nel cuore di Chieti”. Un “cuore”, identitario e fiero, che si arricchisce di un’altra pregiata testimonianza del suo illustre passato. Un piccolo Ercole in [...]

"Chieti e l'Abruzzo Citeriore nel 700", Aurelio Bigi torna al Marrucino in veste di scrittore e storico per la presentazione del suo nuovo libro
Più che un libro, un album di memoria condivisa. Che fotografa Chieti e l’Abruzzo Citeriore del 1700. Ed a confortare il romantico incedere tra la grandeur e la nobiltà che [...]

I miti e riti del vino, ampia partecipazione di pubblico ai percorsi tematici di 'musA' nei musei di Villa Frigerj e La Civitella
Nel linguaggio antico del cibo l’antico brocardo “in vino veritas”. Ma, nel caso dei “Miti e Riti del Vino”, l’adagio acquista un valore identitario, sacrale [...]

La chiesa di San Domenico festeggia i 380 anni dalla fondazione, con Sacro e Profano alla scoperta delle vicende dell'ex tempio di Sant'Anna degli Scolopi
Una chiesa, quella di Sant’Anna degli Scolopi, oggi San Domenico, ed una storia che dura da 380 anni. Anzi, tante storie. Quelle legate alla ‘consecutio temporum’ che dal 1642 [...]

Ricordando don Michele Giulio Masciarelli: al Seminario pontificio San Pio X la presentazione postuma della raccolta "Frustulum"
“Frustulum”, riflessioni, preghiere ed aforismi in “piccoli pezzi” ispirati dal Signore al cuore ed alla mente di Monsignor Michele Giulio Masciarelli [Casalincontrada 2 [...]

Bentornata Processione, i numeri e le curiosità del Corteo Sacro più antico d'Italia
Bentornata Processione. Torna a palpitare nel DNA dei teatini il Corteo sacro più antico d’Italia. E lo fa con una serie di curiosità sia statistiche che di sostanza. Spunti [...]

Raffaele Del Ponte, a 150 anni dalla morte l'omaggio all'artista scenografo della Processione del Venerdì Santo - FOTO
Morì povero ad appena cinquantanove anni, il 26 marzo 1872, ‘martedì santo’. Tre giorni prima di quella lontana edizione del Venerdì Santo. Che ne suggellò [...]

La Storia entra in classe: sul toponimo Teate si conclude la fase 2022 degli incontri tra Cenacolo Teatino e studenti del G.B. Vico
Tutto ruoterebbe intorno alla individuazione certa del locus di rinvenimento della moneta di III secolo recante sul fronte l’immagine di Atena, e sul retro l’effige della civetta [...]

In piazza De Laurentiis spuntano le basole romane: i ritrovamenti durante i lavori di riqualificazione
San Giustino batte, Piazza De Laurentiis risponde! Cambia il palcoscenico ma la sostanza rimane. E si chiama Teate Marrucinorum. Con la sua storia e i suoi misteri in parte insoluti, che [...]

Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei, al museo La Civitella week-end di eventi sul linguaggio antico del cibo
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei. Anzi ti “spiegherò” chi sei stato. Si conclude con la due giorni al Museo Archeologico Nazionale “La Civitella” l&rsquo [...]

La storia di Chieti entra in classe con gli esperti del Cenacolo teatino, secondo appuntamento "fuori porta" per gli studenti del G.B. Vico
“Chieti è da studiare, scoprire, amare”. Questo il messaggio lanciato dallo scrittore Raffaele Bigi alla platea di studenti del liceo classico Gian Battista Vico nell&rsquo [...]

La "Via degli Ipogei": le giornate Fai di primavera innescano un ambizioso programma per la Chieti Sotterranea
La “Via degli ipogei”. Dopo il recente ‘suggerimento’, lanciato da queste colonne su una ipotetica “Via degli affreschi” [ChietiToday del 15 febbraio scorso] [...]

Eventi a Chieti in Tricalle : "Chieti nel cuore di Teate", punto della situazione al Tricalle sul progetto delle "3 T", la Soprintendenza annunzia la scoperta di un piccolo Ercole in terracotta ai Templi Romani
“Teate nel cuore di Chieti”. Un “cuore”, identitario e fiero, che si arricchisce di un’altra pregiata testimonianza del suo illustre passato. Un piccolo Ercole in [...]
4075 Visite
Altro a Chieti in Centro storico, Teatro Marrucino : "Chieti e l'Abruzzo Citeriore nel 700", Aurelio Bigi torna al Marrucino in veste di scrittore e storico per la presentazione del suo nuovo libro
Più che un libro, un album di memoria condivisa. Che fotografa Chieti e l’Abruzzo Citeriore del 1700. Ed a confortare il romantico incedere tra la grandeur e la nobiltà che [...]
327 Visite
Eventi a Chieti in Villa Comunale, Via Pianell : I Miti e Riti del Vino, ampia partecipazione di pubblico ai percorsi tematici di 'musA' nei musei di Villa Frigerj e La Civitella
Nel linguaggio antico del cibo l’antico brocardo “in vino veritas”. Ma, nel caso dei “Miti e Riti del Vino”, l’adagio acquista un valore identitario, sacrale [...]
506 Visite
Altro a Chieti in Corso Marrucino : La Chiesa di San Domenico festeggia i 380 anni dalla fondazione, convegno dell'Associazione Sacro e Profano sulle vicende dell'ex tempio di Sant'Anna degli Scolopi
Una chiesa, quella di Sant’Anna degli Scolopi, oggi San Domenico, ed una storia che dura da 380 anni. Anzi, tante storie. Quelle legate alla ‘consecutio temporum’ che dal 1642 [...]
2002 Visite
Eventi a Chieti in Villa Comunale : Ricordando Don Michele Giulio Masciarelli, al Seminario Pontificio San Pio X la presentazione postuma della raccolta "Frustulum"
“Frustulum”, riflessioni, preghiere ed aforismi in “piccoli pezzi” ispirati dal Signore al cuore ed alla mente di Monsignor Michele Giulio Masciarelli [Casalincontrada 2 [...]
790 Visite
Eventi a Chieti in Piazza San Giustino, Centro Storico : Bentornata Processione, i numeri e le curiosità del Corteo Sacro più antico d'Italia
Bentornata Processione. Torna a palpitare nel DNA dei teatini il Corteo sacro più antico d’Italia. E lo fa con una serie di curiosità sia statistiche che di sostanza. Spunti [...]
4738 Visite
Altro a Chieti in Centro storico e Cimitero monumentale : Raffaele Del Ponte, a 150 anni dalla morte l'omaggio all'artista scenografo della Processione del Venerdì Santo
Morì povero ad appena cinquantanove anni, il 26 marzo 1872, ‘martedì santo’. Tre giorni prima di quella lontana edizione del Venerdì Santo. Che ne suggellò [...]
657 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Sono Tornato
2123 commenti -
Lupo
485 commenti -
nonno enio
467 commenti -
Lupo
394 commenti -
antonio
305 commenti -
il sarcastico
157 commenti -
Nicola
117 commenti -
elvio
79 commenti -
Antonio
71 commenti -
maurozzodj
64 commenti -
Diego
46 commenti -
me stesso
40 commenti -
Renata
37 commenti -
RedBull
37 commenti -
Connor
35 commenti -
barba
32 commenti -
Ad
32 commenti -
juliet
31 commenti -
tami
31 commenti -
Redazione
30 commenti -
Cittadino
30 commenti -
Antonio Dente
28 commenti -
Piero
22 commenti -
Enzo
22 commenti -
pincopallo
21 commenti