Sull'energia diminuiscono i prezzi delle importazioni, ma non le bollette
A lanciare l'allarme sui costi dell'energia per imprese e famiglie è Confartigianato: "In Abruzzo costi al consumo doppi rispetto al 2021. Paradosso tutto italiano"
A lanciare l'allarme sui costi dell'energia per imprese e famiglie è Confartigianato: "In Abruzzo costi al consumo doppi rispetto al 2021. Paradosso tutto italiano"
Su proposta della Zes Abruzzo, raggiunto l'accordo sui sottoservizi con Enel distribuzione: oltre alla bassa tensione arriverà anche la media tensione senza ulteriori scavi
Lavori agli impianti per E-distribuzione. La corrente manca dalle ore 9 alle 16,55
Si tratta di un nuovo impianto di cogenerazione da 1.560 kw elettrici realizzato con Gesco spa, che permette anche di ridurre le emissioni di CO2 per 1.700 tonnellate annue
Il fotovoltaico da balcone è, in effetti, una buona alternativa a chi ha un’abitazione in cui non è presente un impianto sul tetto
Si tratta di un nodo fondamentale in un sistema elettrico perché riceve elettricità dalle linee in alta tensione della rete di trasmissione nazionale per trasformarla in media tensione e distribuirla capillarmente a cittadini e imprese
In 15 anni il risparmio di spesa previsto è di 700mila euro. Una vera e propria 'rivoluzione luminosa' nel territorio comunale, che verrà attuata "spendendo e inquinando di meno", come annunciato dal sindaco Mario Pupillo
Novità dai fondi strutturali europei: ieri è stata pubblicata sul sito della Regione Abruzzo la graduatoria di merito, e tra le istanze ammesse a contributo trova menzione anche il Comune di Vasto
Davanti alle coste dell'Abruzzo (Vasto) e del Molise (Termoli). Il monito del Forum H2O: "Bisogna tenere alta la guardia". Il titolo minerario era stato concesso il 9 marzo 1978 per trenta anni, prorogato una prima volta nel 2008 fino al 9 marzo 2018
Domani dalle 20.30 alle 21.30 illuminazione spenta e l'amministrazione invita i cittadini ad evitare consumi inutili
No all'impianto che utilizzerebbe plastiche, pneumatici e rifiuti vari per produrre energia. Il Wwf presenta le osservazioni elaborate insieme all'Oasi Lago di Serranella e al CISDAM
Si trova in via Nazionale Adriatica, con l'obiettivo di diventare punto di riferimento per gli utenti non solo della cittadina costiera, ma anche di Pescara sud, Francavilla, Miglianico, Ripa Teatina, Tollo, Ortona, oltre che per i turisti