Ambulatorio odontoiatrico trasferito: l’Anffas di Chieti chiede un incontro con il manager Asl
Dopo anni di cure nell’ambulatorio della Palazzina L del policlinico di Chieti i ragazzi dovranno spostarsi
L’ambulatorio odontoiatrico del policlinico SS. Annunziata di Chieti si trasferisce dalla palazzina L in un’altra struttura: una decisione che secondo l’Anffas di Chieti comporterà disagi ai pazienti disabili che da anni qui venivano curati con efficacia e in sicurezza. Per questo la presidente Erika Toto ha scritto alla Asl chiedendo un incontro con il manager Thomas Schael.
“Non riusciamo a capire lo spostamento in un’altra struttura, per di più difficile da raggiungere con i mezzi di soccorso che spesso dobbiamo utilizzare per trasportare i ragazzi” dice la presidente dell’Anffas teatina unendosi agli accorati appelli lanciati da altre associazioni che operano sul territorio per difendere il servizio ubicato nella vecchia struttura.
“Non è nostra abitudine fare polemiche, ma davvero ci sembra inopportuno, antieconomico e anche rischioso il trasferimento già deciso. Per questo – scrive Toto - chiediamo al direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Thomas Schael, un incontro per spiegare e far valere le nostre ragioni, che poi sono quelle di pazienti fragili come i nostri ragazzi. In un momento di grandi difficoltà assistenziali legate all’emergenza pandemica, con visite e sedute che sono state ridotte in gran numero, è un peccato penalizzare un servizio che ha sempre funzionato al meglio”.
In Evidenza
-
Cos’è il saturimetro e perché averne in casa uno in questo periodo di emergenza sanitaria
-
La strada che porta al Buon Consiglio diventa privata: "Vietato il passaggio ai non residenti"
-
Fuga da WhatsApp: cambia la privacy e gli utenti preferiscono Telegram
-
Cane smarrito (o abbandonato) in via Salomone finisce al canile, l'appello: "Venite a prenderlo"