Nasce a Chieti La cura del tempo, per aiutare caregiver, anziani o malati
A Chieti apre un centro servizi che può prendersi cura di te e dei tuoi familiari che vivono in uno stato di difficoltà o di disagio
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di ChietiToday
Cara cittadina, caro cittadino,
questa lettera arriva a te per informarti che nella città di Chieti è attiva La cura del tempo, un centro servizi che può prendersi cura di te e dei tuoi familiari che vivono in uno stato di difficoltà o di disagio.
Tu o un tuo familiare vivete soli e non avete assistenza o semplicemente compagnia? Tu o un tuo familiare avete bisogno di ottenere un’esenzione o un’invalidità civile o un ausilio? Tu o un tuo familiare siete ipertesi e non conoscete le agevolazione cui avete diritto? Tu o un tuo familiare avete bisogno di qualcuno che vi aiuti a casa? Tu o un tuo familiare dovete prenotare una visita?
Questi pochi esempi o brevi situazioni di vita quotidiana comportano l’attivazione di pratiche e procedure che richiedono tempo, energia, conoscenza della materia e delle esatte e snervanti procedure, nonché dei servizi presenti sul territorio. Da soli è dura. Più si corre per dare ai nostri parenti anziani o in difficoltà, più si disimpara a ricevere da loro memoria, affetto, tenerezza, esperienza e saggezza. Per l’anziano o per il tuo familiare in difficoltà la cosa più importante è restare importante per te. Attraverso i nostri servizi, puoi lasciarti aiutare ad aiutare, potrai dare al tuo caro il massimo, ma nei tempi e nei modi giusti per salvaguardare la tua relazione affettiva, alleggerire il carico assistenziale e migliorare la qualità del tempo condiviso insieme.
Noi ci prendiamo cura del tuo tempo: faremo la fila per te e seguiremo tutte le cavillose procedure al posto tuo, a partire dal medico curante. Chi ti risponderà è una persona competente, riservata, che ha scelto questo mestiere per passione. Urgenza, preoccupazione e ansia non sono buoni consiglieri. Spesso portano a soluzioni affrettate, che potrebbero essere dolorose, costose e sbagliate. Individuare un professionista dell’aiuto è una cosa importante, meglio chiarirsi le idee con informazioni complete e affidabili. In questo senso La cura del tempo interviene attivandosi in una rete d’aiuto mediante l’erogazione di servizi alla persona composta da professionisti (assistenti familiari, operatori socio sanitari, psicologi, assistenti sociali), pronti a intervenire a seconda delle esigenze specifiche di ciascuna persona. Ma quanto costa?
Nella Cura del Tempo c’è una persona pronta ad ascoltarti e a darti informazioni gratuitamente. Il costo dell’eventuale presa in carico delle tue esigenze cambia a seconda dei bisogni, dell’orario e delle competenze richieste. Ecco perché sarà molto importante decidere insieme quale professionista può aiutarti, quale tipo di prestazione può servirti, per quanto tempo e come sarà organizzata. Ti aspettiamo
I più letti
-
1
La zona rossa si riduce: tornano in area arancione le località di Chietino e Pescarese meno colpite dal virus
-
2
Restano in zona rossa Chieti e altri 8 comuni, Atessa e Guardiagrele sorvegliate speciali
-
3
Scuole chiuse e didattica a distanza dalle elementari alle superiori in Abruzzo: oggi l'ordinanza
-
4
Record di contagi a Chieti, il sindaco verso la proroga della didattica a distanza e la chiusura delle piazze - VIDEO