rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023
social

Ciabotto, un ottimo piatto vegan della cucina abruzzese: come si prepara secondo la tradizione

Un piatto leggero, facile da preparare e adatto anche a chi non mangia la carne

Il ciabotto è uno dei pochi piatti della tradizione abruzzese che possiamo definire naturalmente vegano. Si prepara solamente con verdure e odori e si può gustare da solo, come contorno o condimento per un primo di pasta. Vediamo insieme come preparare il ciabotto abruzzese, la ricetta quindi ingredienti e procedimento per un piatto gustosissimo, leggero e salutare.

Ingredienti

  • 250 grammi di patate
  • 250 grammi di peperoni
  • 250 grammi di carote
  • 250 grammi di zucchine
  • 200 grammi di pomodori maturi
  • 100 grammi di sedano bianco
  • 100 grammi di cipolla
  • Olio extra vergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Basilico

Procedimento

Pulire le verdure, lavarle con cura e poi tagliarle a cubetti. Mettere l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e far soffriggere la cipolla, dopodiché aggiungere tutte le verdure e un po’ d’acqua per favorire la cottura. Condire con sale e pepe secondo il gusto.

Dopo la cottura, cospargere di basilico tagliato finemente e servire il piatto ben caldo. Chi lo desidera, può aggiungere peperoncino fresco oppure olio al peperoncino.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Ciabotto, un ottimo piatto vegan della cucina abruzzese: come si prepara secondo la tradizione

ChietiToday è in caricamento