"L'unico regalo di commiato che questo sindaco può fare alla città è quello di lasciare le chincaglierie luccicanti rappresentate dai suoi inutili proclami e di chiudere dietro di sé le porte del comune rassegnando le sue dimissioni"
Dopo il nuovo procedimento della procura federale e il ricorso della procura generale dello sport al collegio di garanzia del Coni, il primo cittadino chiede di fare chiarezza "sulle tante ombre"
L'appello di Rifondazione Comunista Vasto e Sinistra Anticapitalista a fare chiarezza su quei progetti che influiranno sul basso e medio Vastese. Risoluzione in Regione del consigliere M5S Smargiassi
Si tratta di un prestigioso riconoscimento conferito agli amministratori italiani che nel corso dell’anno si sono distinti per aver mostrato impegno e vocazione nel diffondere una cultura di pace ed accoglienza, assegnato ogni anno dalla Commissione della Fondazione Accademica “Sapientia Mundi"
In una nota congiunta, tornano a invocare un coinvolgimento sull'istituzione del Parco nazionale della Costa teatina i sindaci di San Vito Chietino, Rocco Catenaro, Rocca San Giovanni, Giovanni Enzo Di Rito, San Salvo, Tiziana Magnacca, Villalfonsina, Mimmo Budano
Questa mattina si è tenuta una riunione fra le due amministrazioni per mettere a punto le prossime iniziative giudiziarie contro l'insediamento petrolifero. Le due amministrazioni hanno incontrato un pool di giuristi ed esperti in materia ambientale per le prossime iniziative giudiziarie
A convocarla il presidente Anci Abruzzo Luciano Lapenna e il coordinatore regionale dei Consigli comunali Giuseppe Forte. Nel corso dell'assemblea si procederà anche alla indicazione degli organismi direttivi della Conferenza regionale abruzzese. Si discuterà del ruolo e delle competenze degli Uffici di Presidenza del Consiglio comunale e il rapporto con la città
Non è stato tenuto conto che gli impianti industriali sono oggetto di sequestro preventivo. Né sono state valutate le risultanze della consulenza tecnica disposta dalla procura della Repubblica di Lanciano, le cui conclusioni sono diverse rispetto a quelle di Arta e Provincia di Chieti
“Di fronte ad una provvedimento che falcia l’Abruzzo del 50% dei presidi dello Stato – dice Pupillo – è necessario confrontarci sull’argomento in una sede istituzionale per assumere una posizione quanto più possibile condivisa e partecipata da rappresentare al Governo centrale"
Assegnate le deleghe ai consiglieri comunali per aprire le consultazioni con i partiti e rivedere l'assetto in tempi brevi. Il sindaco Vincenzo D'Ottavio ha così motivato la sua scelta: "E' necessario per ritrovare l'unanimità della maggioranza in consiglio comunale"
Il sindaco di Fossacesia scrive a D'Alfonso con un appello ad impegnarsi affinché le risorse della costa teatina siano ben valorizzate, e le varie realtà si coordinino, per trasformare l'Abruzzo in un centro di turismo e investimenti come negli anni ha fatto la Puglia
Il primo cittadino più amato nella storia della città si è spento oggi pomeriggio all'ospedale di Guardiagrele. Fu primo cittadino dal 1993 al 2004, eletto al primo turno dopo la bufera della Tangentopoli teatina. I suoi modi di fare anticonvenzionali lo resero famoso in tutta Italia
Da Facebook il sindaco di Francavilla invita i suoi concittadini a collaborare per fermare il fenomeno, esponendo i clienti delle lucciole alla pubblica gogna in città. Ma il dibattito si è già scatenato, fra invocazioni della privacy e di spese più oculate
Una battuta postata dal sindaco di Chieti sulla sua pagina personale fa infuriare i francavillesi, compreso il primo cittadino, che ribatte definendo il colle teatino "la collina di Francavilla". Mentre sul web la guerra si fa sempre più accesa
Una trentina di auto con a bordo esponenti di Atessa, Ortona, Atri, Penne, Sulmona e Tagliacozzo ha protestato sull'asse attrezzato da San Giovanni Teatino a Pescara, per poi raggiungere la sede della Regione in piazza Unione
Il movimento a sostengo di Donato Marcotullio prende le distanze dalla politica cittadina e annuncia di voler continuare a lavorare nell'interesse della città pur non avendo eletto alcun consigliere a palazzo d'Achille