Guida Tre Bicchieri 2024: Gambero Rosso premia i migliori vini d’Abruzzo
La guida, che verrà presentata il prossimo 15 ottobre, premia i migliori vini d’Italia e d’Abruzzo
La guida, che verrà presentata il prossimo 15 ottobre, premia i migliori vini d’Italia e d’Abruzzo
La festa della vendemmia, che piace ai grandi ma soprattutto ai bambini, si svolgerà in diverse cantine socie di Mtv Abruzzo
Levata di scudi del mondo vitivinicolo abruzzese che ha sottoscritto un documento di indirizzo: l'obiettivo sarà quello di ottenere il mantenimento del nome “Montepulciano” per i soli vini provenienti dalle doc dell'Abruzzo
L’uva chiama a raccolta nelle aziende vinicole: torna cantine aperte in vendemmia 2023 in Abruzzo
A rischio l’utilizzo esclusivo del termine Montepulciano per le etichette delle eccellenze enoiche abruzzesi
La nuova inchiesta dei tre Bicchieri a firma di Gianluca Atzeni per Gambero Rosso svela la drammatica situazione su viticoltura e raccolti decimati dalle fitopatie in Abruzzo
Il convegno sarà dedicato alla presentazione delle tecniche di analisi all’avanguardia, rapide e riproducibili da applicare in ambito alimentare ed enologico
Dopo i rinvii per il maltempo, venerdì 23 il primo appuntamento con la neonata associazione per una serata all'insegna del buon vino nel centro di Chieti. Divieti dalle 15
Presentato dal Consorzio tutela vini d'Abruzzo il marchio collettivo che valorizza le bollicine prodotte da vitigni autoctoni. Il nome ispirato a un simbolo della nostra regione
Voluto dal Consorzio tutela vini d’Abruzzo, il premio è giunto alla settima edizione
Un progetto che promuove il tessuto produttivo abruzzese messo in campo dal vicepresidente della Regione, Emanuele Imprudente, con l'Arap
La premier ha sorseggiato un bicchiere di rosso abruzzese nell'area dell'Enoteca regionale, servita dai sommelier dell'Associazione Ais Abruzzo
Il vino più amato resta il Montepulciano d'Abruzzo, seguito dal Trebbiano d'Abruzzo e dal Cerasuolo d'Abruzzo. I dati relativi al 2022 presentati al Vinitaly
A Verona, in occasione della 55esima edizione, dal 2 al 5 aprile, sarà presente con uno spazio di 1.500 metri quadri riservato ai vini abruzzesi
La sinergia fra Comune, Slow Food Chieti e la nuova associazione: “Così promuoveremo l’identità enogastronomica della città”
Un percorso che rivoluziona ufficialmente l’enologia regionale. In agenda a Verona anche la presentazione del progetto “Fai percorsi slow” e una verticale storica di Pecorino d’Abruzzo
I vini biologici sono prodotti dalla cantina Orsogna
L'evento è rivolto agli operatori del settore e ai gourmet più attenti alle prelibatezze e alle tipicità delle regioni italiane per celebrare i principali distretti enogastronomici del Belpaese
Un’iniziativa benefica, divenuta oramai una tradizione, inaugurata nel febbraio 2017 con il sostegno alla Onlus Progetto Noemi dell'azienda vinicola di Casacanditella
L'Abruzzo del vino protagonista della manifestazione che si svolgerà a Bologna dal 26 al 28 febbraio
La selezione avviene su 7 specie autoctone in 7 diverse fasce altimetriche e vengono chiamati "mbriachelli" perché producono bevande a bassa gradazione alcolica, i vini "Vola Volè Maiella National Park" biologici, vegani, certificati per la biodiversità e senza solfiti aggiunti
Il premio è assegnato dalla prestigiosa rivista internazionale Wine Enthusiast alle realtà vitivinicole più interessanti del settore
La rivista specializzata nel settore del vino più letta degli States, elegge dunque l’Abruzzo come regione vinicola dell’anno
La cerimonia di presentazione della Guida Vitae Ais Abruzzo, organizzata dall'associazione italiana sommelier si terrà sabato pomeriggio alle ore 16 a Francavilla al Mare
Il presidente del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo commenta l'ok dell'Ue alle avvertenze sul rischio tumori associato all'alcool sule bottiglie