Ennesima protesta dei 35 lavoratori dell'ente di formazione pubblico, da due anni senza stipendio e da un anno senza cassa integrazione. Con un debito di 5 milioni di euro, l'ente è in crisi da tempo. Alla manifestazione si è unito il consigliere regionale Pettinari (5 stelle)
Piccinno (Fisascat Abruzzo Molise), Benintendi (Felsa Abruzzo Molise) e Dell'Orefice (Fisascat) chiedono alla regione di intervenire, perché oltre al posto i dipendenti del negozio di Sambuceto, oltre a quelli di Colonnella e Pineto, rischiano di perdere anche gli ammortizzatori sociali
Fisascat-Cisl e Filcams-Cgil hanno chiesto un incontro alla Regione per tutelare i diritti dei 100 lavoratori che non prendono lo stipendio da 20 mesi. E puntano il dito contro le istituzioni che, dicono, "hanno sempre parlato di rilancio"
I rappresentanti sindacali hanno incontrato a Firenze il nuovo amministratore Govigli, che ha dichiarato piani di rilancio per la multinazionale in Italia, con nuovi investimenti e un aumento del fatturato. Entro 4 mesi il piano industriale, poi verrà a Chieti
I sindacati si sono rivolti anche al presidente della Provincia per scongiurare il pericolo di una chiusura dello stabilimento di Chieti. E continuano a promettere lotta qualora la proprietà non smentisca il trasferimento a Sesto Fiorentino
La proprietà ha annunciato le trattative riservate nel tavolo ministeriale di questa mattina, ma meno di un mese fa i lavoratori avevano protestato contro la mancanza di certezze. Per ora l'unica speranza di ricollocazione, per 20 persone, è in provincia di Cremona
Ultima assemblea degli ormai ex lavoratori del marchio tessile nell'ultimo giorno di cassa integrazione. Poche le speranze nel futuro dell'azienda, che i sindacati accusano di non aver rispettato il patto firmato l'anno scorso
Il 10 ottobre scadono gli ammortizzatori sociali e 263 lavoratori saranno disoccupati. Si confida nella ricollocazione ad opera della Regione, ma i sindacati denunciano il disinteresse dell'azienda, che produce Murphy&Nye in Veneto e Miss Sixty in Cina
Per l'azienda è la soluzione migliore per valorizzare il marchio, ma i sindacati hanno chiesto di non procedere, almeno fino alla prossima riunione al ministero, perché questa scelta non sarebbe coerente con l'accordo sindacale di febbraio
I 120 lavoratori dello stabilimento di Canosa Sannita sono tornati in strada, tentando di impedire l'ingresso al gruppo richiamato per riavviare la produzione. Venerdì è previsto un nuovo incontro al ministero dello Sviluppo economico
Sarà la Regione a pronunciarsi sul progetto che dovrebbe accedere ai fondi per le start up. Il 16 dicembre sarà firmata la proroga di sei mesi per la cassa integrazione, ma resta il dubbio sui 250 lavoratori che resteranno fuori dai piani di rilancio
Alla fine di un incontro durato tutto il pomeriggio l'azienda si impegna a trovare soggetti terzi che garantiscano presso una banca locale per l'anticipazione della cassa integrazione
La maggioranza dei dipendenti in assemblea vota a favore del piano per reimpiegare 50 lavoratori in una Newco e 70 in un'azienda satellite, come già sottoscritto da Cisl e Uil. Malumori nella Rsu: "Molti presenti di oggi non si erano mai visti"
I due sindacati sottoscrivono un accordo programmatico che prevede il reimpiego di 50 dipendenti, più altri 70 posti in un'azienda satellite. La Cgil si riserva di studiare i documenti e convoca per lunedì un incontro con i lavoratori
Il sindacato chiede risposta alla politica sulla vertenza che da più di un anno tiene in sospeso le sorti di 370 posti di lavoro, che la Cgil vuole salvare tutti. Il 28 gennaio nuovo incontro al ministero dello Sviluppo economico
Nulla di nuovo nel vertice ministeriale di mercoledì. La nuova proprietà conferma la volontà di ripartire con una Newco con 50 dipendenti. Il 9 gennaio incontro fra azienda e sindacati nella sede teatina di Confindustria
La bozza di piano industriale prevede una Newco con 50 dipendenti da aumentare a 120 entro il 2018. Ma i sindacati non ci stanno: così non si riassorbono tutti i lavoratori. Prossimo incontro al ministero il 19 dicembre
Buone notizie per gli operatori del Maristella: sbloccata una parte dei crediti maturati dalla Asl. Mentre Neuromed si è definitivamente tirata indietro dall'acquisto. La strada è ancora lunga
E' ancora in dubbio il futuro dell'Istituto, dei suoi ricoverati e dei 40 dipendenti che non vengono retribuiti da 6 mesi. Anche il Senatore Alfonso Mascitelli ha chiesto al manager Asl Francesco Zavattaro di essere ricevuto al più presto
Prima riunione col Presidente della Provincia sulle problematiche occupazionali che investono l'azienda tessile di Chieti Scalo, assenti i vertici dell'azienda
Il Presidente della Provincia torna sulla vicenda Sixty dopo le accuse dell'opposizione: disponibili a un incontro dopo la trattativa sindacale del 19 ottobre
Il capogruppo PD Camillo D'Amico scrive una lettera al Presidente della Provincia per sollecitare un incontro già richiesto con lavoratori e sindacati sulla vicenda Sixty
Il Presidente Di Giuseppantonio a Roma: "Favorire una soluzione positiva, chiesto l'impegno per un serio progetto di riconversione". A metà ottobre nuovo incontro al Ministero