Docenti non vaccinati: stop agli scrutini in una scuola di Chieti
I docenti chiedono alla dirigente scolastica revoca del demansionamento e autorizzazione a partecipare agli scrutini ma il provvedimento non arriva
I docenti chiedono alla dirigente scolastica revoca del demansionamento e autorizzazione a partecipare agli scrutini ma il provvedimento non arriva
Secondo il monitoraggio settimanale sulla pandemia, inoltre, il 9,8% delle persone è temporaneamente protetto in quanto guarito da meno di 120 giorni
Il presidente della Regione ha evidenziato che "con l'eliminazione delle misure di protezione dal Sars-Cov-2 - ha aggiunto - l'influenza tornerà a circolare più intensamente di quanto accaduto nell'ultimo biennio"
Dopo l'esperienza dei vaccini anti Covid, la struttura starebbe per passare direttamente in uso alla Asl: "La nostra comunità non può correre il rischio di trovarsi impreparata di fronte a una nuova ondata del virus o a fronte di un’altra emergenza"
Nella lettera si chiede di affrontare in tempo eventuali necessità epidemiche che dovessero presentarsi in autunno e in inverno prossimi
Lo studio dei ricercatori dell'Alma Mater di Bologna: "Alta protezione contro Omicron, rischio di ospedalizzazione o decesso fino al 90% inferiore. Ma il vaccino non protegge dall'infezione"
Entro 10 giorni dalla ricezione della raccomandata, gli interessati devono inviare alla Asl dell'azienda sanitaria l’eventuale certificazione relativa al differimento, esonero o avvenuta vaccinazione italiana o all'estero
Dispiacere e incredulità per una famiglia di Chieti che si è vista recapitare dall’Agenzia delle entrate e dal Ministero della salute una comunicazione di avvio del procedimento sanzionatorio per non aver adempiuto all’obbligo vaccinale. Ma Monica è morta a 43 anni
Inizia in tutta la regione la somministrazione della quarta dose per gli over 80, per gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e per i fragili con età superiore ai 60 anni con una delle patologie indicate dal Ministero
Verso l'addio alle restrizioni da venerdì 1° aprile
Con la fine dello stato di emergenza, i contratti di lavoro per il personale sanitario in quiescenza saranno risolti in anticipo, ma dalle Asl non è arrivata alcuna comunicazione
Il consigliere regionale ha scritto una lettera al direttore Schael, dopo aver saputo che i cittadini che arrivano in città in fuga dalla guerra vengono accompagnati a Lanciano o a Chieti per il vaccino contro il Covid
Nel corso della mattinata, con la collaborazione della Asl, sono stati impegnate 16 persone tra volontari, medici e infermieri, quasi tutti soci del club, che hanno gestito un’affluenza di circa 200 persone
Assistenza sanitaria e accoglienza da lunedì nei due hub vaccinali. Agli ucraini sarà rilasciato il tesserino sanitario provvisorio che permetterà loro di ricevere tutte le prestazioni offerte gratuitamente dal Servizio Sanitario Nazionale
Attualmente l’85% dei cittadini residenti in provincia di Chieti è vaccinato con una dose, l’80% con 2 dosi e il 59% con tre dosi
Stamani sono state cosegnate le 21.900 dosi di vaccino destinate come prima fornitura all’Abruzzo dalla struttura commissariale nazionale
Nei locali dell’hospice, sarà possibile la somministrazione di prime seconde e terze dosi di vaccino anti Covid
Vaccinazioni anti Covid senza prenotazioni. La consegna delle 21.900 dosi, destinate come prima fornitura alla nostra regione, sarà effettuata domenica
L’accesso agli hub sarà libero e senza necessità di prenotazione: è sufficiente che siano trascorsi almeno 4 mesi dalla somministrazione della terza dose
Ogni Asl si organizzerà per la somministrazione: l’indicazione generale è quella di procedere all’accesso libero senza prenotazione
Rallentano le prime dosi. La fascia di età con il maggior numero di persone non vaccinate è chiaramente quella pediatrica, segue la fascia 40-49 anni. I più vaccinati hanno dai 20 ai 29 anni
Giovedì 17 e il 24 febbraio open day con l’Esercito per tutte le persone dai 12 anni in su
Non c'è stata un'alta partecipazione, ma il dato è in linea con la media degli altri centri vaccinali della regione, dove negli ultimi giorni si registra una bassa affluenza
Vaccini anti Covid senza prenotazione per tutta la mattinata in piazza della Liberazione
I controlli attraverso il sistema di rilevazione presenze. Da martedì 15 febbraio 2022 scatta l'obbligo di green pass rafforzato per tutti gli over 50