A Fossacesia due giorni di convegni e laboratori sul turismo accessibile a tutti
Il 20 e il 21 settembre il Parco dei Priori ospiterà il corso di formazione rivolto a ragazzi e ragazze con disabilità
Il 20 e il 21 settembre il Parco dei Priori ospiterà il corso di formazione rivolto a ragazzi e ragazze con disabilità
Il direttore Di Costanzo: "L’Abruzzo non può permettersi né la stasi né tantomeno il ridimensionamento del suo aeroporto, la cui efficienza è condizione indispensabile per la promozione turistica del territorio e di tutte le attività imprenditoriali"
Il presidente regionale Assoturimo-Confesercenti Gianluca Grimi fa il punto sulla perdita dei voli: "L'aeroporto deve essere salvato con investimenti"
Ha riaperto dopo un guasto alla cabina elettrica il sito di interesse speleologico tra i comuni di Lama dei Peligni e Taranta Peligna. Le novità per la stagione 2023
Presentato a operatori commerciali e culturali il nuovo piano di promozione turistica della città
Cosa ne pensano i residenti abruzzesi dei turisti che arrivano in estate? Numerosi sono coloro che hanno scelto l’Italia e anche la nostra regione come meta per le vacanze estive
In estate e in particolar modo quando le giornate iniziano a diventare estremamente calde e da bollino rosso, sono molti gli italiani ma anche gli stranieri a desiderare di trascorrere qualche giorno in montagna in Abruzzo
Il Gal Costa dei Trabocchi ha accolto i rappresentanti di 20 diversi Gal italiani, dal 5 al 7 luglio
Lo studio della Cna Abruzzo: presto per tracciare bilanci positivi, ma già pesano prezzi e soggiorni minimi
Il turismo d'urgenza sta a indicare tutte quelle mete da visitare almeno una volta, perché destinate a scomparire.
Una delegazione dell'associazione ha incontrato il sindaco Russo e l'assessore Rapino: incentivare la realizzazione di strutture ricettive e la promozione degli eventi tra le proposte formulate
L'amministrazione comunale conferma, come avviene dal 2011, di non voler introdurre l'imposta per incentivare il turismo. Il sindaco: "Vogliamo far crescere investimenti e aperture di nuove attività ricettive"
I tre infopoint si trovano a Vasto marina, piazza Lucio Valerio Pudente e nella riserva di Punta Aderci. L'assessore Fioravante: "Servizio garantito tutto l'anno"
Aperto il nuovo info point dove sarà possibile ricevere informazioni sul patrimonio storico monumentale della città, nonché su iniziative e manifestazioni
Si tratta dell'area collinare nella parte meridionale della provincia di Chieti, tra i fiumi Sinello e Trigno, che interessa 23 piccoli comuni
La tavola rotonda è organizzata dalla Filcams Cgil di Chieti e si terrà a Vasto, nei Giardini di Palazzo D’Avalos, mercoledì 14 giugno, a partire dalla ore 16
La card turistica, disponibile anche nella versione digitale, mette in rete 20 gestori di siti della cultura e della natura e oltre 124 imprese, oltre al Parco Nazionale della Maiella
Il concorso dell'associazione fondata dall'indimenticata Simona Petaccia si rivolege a tutti i professionisti nell'ambito della comunicazione in ogni sua declinazione, quindi giornalisti, pubblicitari, influencer, comunicatori, che abbiano realizzato un reportage o una campagna su progetti relativi al turismo accessibile
Un viaggio di 8 giorni e 430 chilometri, dalla Costa dei trabocchi a Palena, passando per i parchi regionali, attraverso sport, cultura, prodotti locali e molto altro, con l'obiettivo di promuovere e raccontare il territorio
Il Comune ha rinnovato l’accordo per i servizi ai turisti (Iat) nella sede sul lungomare e nei locali del parco dei priori a San Giovanni in Venere
Il vicesindaco: "Siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni utili per fare una giusta comunicazione turistica"
L'appuntamento nel corso dell'incontro “Turisti ciclisti-la mobilità dolce nell’esperienza dei viaggiatori italiani”, che si terrà al Supporter deluxe hotel
Il cdm ha esaminato la legge della Regione Abruzzo “Disciplina del sistema turistico regionale”, deliberando di non impugnarla
Il segretario della Filcams-Cgil Abruzzo-Molise commenta i dati emersi da una “operazione di vigilanza straordinaria” dell'ispettorato nazionale del lavoro nei settori del turismo e dei pubblici esercizi
Il sito turistico legato alla discussa campagna con la Venere di Botticelli influencer contiene non poche gaffe storiche e geografiche sull'Abruzzo e, in particolare, sulla provincia di Chieti