Emendamento tribunali: non si fermano le iniziative in difesa dei presìdi di Lanciano, Vasto, Avezzano e Sulmona
La soddisfazione il responsabile del dipartimento Giustizia di Fratelli d'Italia, Luigi Comini
La soddisfazione il responsabile del dipartimento Giustizia di Fratelli d'Italia, Luigi Comini
L'emendamento rimane nel testo del decreto Milleproroghe: la norma ha superato anche l’ultimo esame della Ragioneria Generale dello Stato
Scongiurata l'ipotesi della soppressione definitiva che sarebbe scattata a settembre
Le Commissioni riunite della Camera voteranno gli emendamenti per salvare i tribunali di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto
L'assise civica si unisce a favore della battaglia contro la soppressione dei tribunali minori abruzzesi
Il presidente della Regione chiede ai parlamentari abruzzesi di approvare subito un emendamento che consenta di arrivare alla concessione di due anni di proroga
Per il deputato abruzzese salvare le quattro strutture di Vasto, Lanciano, Sulmona e Avezzano "consentirebbe di evitare conseguenze socioeconomiche pesantissime"
La parlamentare abruzzese si è impegnata parlare con la ministra della Giustizia Cartabia "per fugare ogni suo dubbio in merito"
La proposta, a prima firma di D'Alessandro (Italia Viva), prevede l'impegno a verificare la possibilità di inserire, in un prossimo utile provvedimento, la proroga della chiusura dei presidi di giustizia, nelle more della riforma della geografia giudiziaria
Lo ha assicurato la stessa esponente del Governo Draghi al presidente della Regione Marsilio: il vertice sarà fissato dopo l’esame della legge di riforma della giustizia, attualmente alle Camere
Il tema è stato sollevato, su impulso del presidente della Regione Marco Marsilio, dal senatore di Fratelli d'Italia Balboni, che nel corso della discussione in commissione si è dichiarato favorevole all'adozione di una soluzione condivisa
Dopo l'incontro di ieri, la richiesta alla titolare del dicastero della Giustizia per scongiurare la chiusura del palazzo di giustizia a Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona
Si chiede di rivedere la riforma della geografia giudiziaria: per il presidente della Regione, "già nella legge di bilancio sarà possibile inserire la norma con la relativa copertura, senza attendere il mille proroghe"
Bocciato l'ordine del giorno del deputato abruzzese Andrea Colletti (L’Alternativa C’è)
Appello del sindacato di polizia per scongiurare quella che chiamano la “desertificazione giudiziaria” con la soppressione dei tribunali di Vasto, Lanciano, Avezzano e Sulmona
Il confronto organizzato dall'amministrazione deriva anche, ma non solo, dalla possibile soppressione dei tribunali di Lanciano e Vasto
Dure le parole del sindaco Pupillo e della presidente dell'ordine degli avvocati Vassalli, mentre il senatore del Movimento 5 stelle Castaldi si è pronunciato in aula contro la decisione
L’emendamento a prima firma del senatore del Movimento 5 stelle Castaldi e appoggiato da tutte le forze politiche è stato presentato nell’ottica di evitare un accorpamento e garantire il normale svolgimento
Sabato mattina Fratelli d'Italia è scesa in piazza per manifestare contro la decisione di sopprimere i piccoli tribunali abruzzesi di Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto
Non sono contrari alla riforma della geografia giudiziaria, ma chiedono di non eliminare i due importanti palazzi di giustizia, oltre a quelli di Avezzano e Sulmona
Manifestazione in contemporanea anche ad Avezzano e Sulmona, le altre due città interessate dalla riforma Severino: obiettivo è prorogare la chiusura al 2024
Il consiglio comunale ha votato un ordine del giorno per chiedere di salvare il palazzo di giustizia di Lanciano e i rappresentanti al Parlamento del partito sono impegnati per scongiurare la chiusura nel 2022
Chiedono subito la proroga al 2024 per scongiurare la chiusura dei due tribunali in provincia di Chieti e di quelli di Sulmona e Avezzano, nell'Aquilano
Il presidente del consiglio regionale commenta l'iscrizione nel registro degli indagati: "Mi è stato chiesto di consegnare il mio iPhone per consentire approfondimenti d’indagine su presunte conversazioni, e ovviamente l’ho affidato nelle mani degli inquirenti"
Il presidente della giunta regionale commenta i sequestri e le acquisizioni fatte dalle forze dell'ordine nei confronti del capogruppo di Forza Italia e del presidente del consiglio