Il Comune di Lanciano ha portato nell'appuntamento internazionale di Rimini il sistema della tariffa puntuale che premia l'impegno dei cittadini per la riduzione dei rifiuti prodotti: sono 190 le prime famiglie coinvolte
Il consiglio comunale approva, con i voti della maggioranza, la delibera che conferma imposte e tariffe per i servizi. L'assessore Della Penna: "Verifica della situazione attuale dopo la dichiarazione di dissesto e in vista del bilancio". La minoranza lascia l'aula
I ricorrenti contestavano le tariffe della tassa rifiuti decise dal Comune di Vasto per gli anni 2018 e 2019. Il sindaco Menna: "Abbiamo dimostrato che la Tari giusta era giusta ed equa"
La delibera passa ora al vaglio della commissione e, mercoledì, del consiglio comunale; l'amministrazione motiva la rimodulazione: "Inevitabile per via del rincaro dei costi del servizio e del dissesto”
Adeguamenti dettati anche dagli aumenti dei costi di luce e gas. L'assessore Ranieri: "L'obiettivo è un uso più rispettoso degli impianti, le nuove tariffe saranno monitorate nei prossimi 2 anni"
Incontro tra l'amministrazione comunale e i rappresentati dei commercianti. Gli assessori Barisano e Bosco: "Accolto le istanze degli operatori per un canone più equo"
Maurizio Bucci: "Le spese di riscaldamento nelle zone di montagna non sono minimamente paragonabili ai costi sostenuti in zone costiere". Dai comuni montani la richiesta di agevolare l’utilizzo del metano attraverso una defiscalizzazione notevole
Stabiliti il canone unico e le distanze da rispettare per la collocazione di attrezzature e manufatti che devono essere removibili e stare ad almeno 2 metri dal ciglio della pista ciclopedonale
Le tariffe per la tassa sui rifiuti che saranno discusse nel pomeriggio prevedono tariffe variabili da un minimo di 2,08 euro al metro quadrato per autorimesse e magazzini, fino a alla somma di 28,78 per attività di vendita di fiori e piante, ortofrutta, pescherie e pizze al taglio
È la decisione presa dal consiglio di amministrazione, "alla luce - spiega la spa in una nota - della perdurante inerzia del ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili, in merito alla approvazione del nuovo Piano Economico Finanziario
Polemiche nella lunga seduta di ieri, che ha detto sì, tra l'altro, alla cittadinanza onoraria al Milite ignoto, per onorare i soldati morti nella Prima guerra mondiale
I due esponenti di maggioranza difendono "con forza" le decisioni prese dalla giunta e in particolare dal proprio assessore Pantalone: "Principi ragionevoli ed equitativi"
I pentastellati accusano l'amministrazione di centrosinistra di aver favorio economicamente la società partecipata Pulchra (con il 49 per cento di capitale privato), a discapito del consorzio Civeta, pubblico, "fino a portarlo al dissesto economico e al commisariamento
Da oggi parte il rincaro, stabilito da una delibera regionale dello scorso 4 agosto, che alza le tariffe della linea di trasporto urbano La Panoramica. Ecco tutte le tariffe, confrontate con quelle in vigore fino a ieri
"I conti non tornano - protestano - a Francavilla, che ha una popolazione ben più ampia, si paga solo 1 milione di euro in più. Noi diciamo che c'è qualcosa che non va, con il sistema di raccolta Porta a Porta siamo certi che avrebbe dovuto accadere esattamente il contrario"