Taglio degli alberi in via della Liberazione, il Wwf: "Necessario un regolamento del verde"
Recisi i cedri nel cortile del palazzo che ospita Agenzia delle entrate e altri uffici pubblici
Recisi i cedri nel cortile del palazzo che ospita Agenzia delle entrate e altri uffici pubblici
Tra due giorni in consiglio comunale il bilancio porterà all’attenzione dell’assise civica i previsti tagli al sociale, la privatizzazione degli asili e la potenziale vendita di una farmacia comunale
Il Tar ha concesso la sospensiva della delibera della Asl per la quale il numero di prestazioni annuali non erano sufficienti a giustificare l'apertura h24 del presidio
L'Estate musicale frentana rischia di scomparire dopo 44 anni di storia in cui si è fatta conoscere a livello internazionale. L'allarme arriva dall'avvocato Franco Fanci, membro del Consiglio di amministrazione dell'associazione Amici della musica Fedele Fenaroli
Non un debito da 27 milioni, ma un disavanzo che peserà per il 2015 per 963mila euro, un trentesimo del totale. Il sindaco replica alle polemiche delle opposizioni e chiarisce: "Riusciremo a sanare molte delle criticità riscontrate dai revisori". Ma inizia un'epoca di sacrifici, tagli e aumenti
Legnini ha spiegato di aver contattato il ministro degli Interni Angelino Alfano, il viceministro Filippo Bubbico ed il sottosegretario Gianpiero Bocci per chiedere un approfondimento sulla questione, assicurando il suo interesse sull'evoluzione nella stesura del decreto che ad oggi è solo una bozza.
La battaglia verrà portata avanti anche attraverso il progetto “Legalità mi piace” che coinvolge ogni anno 90 associazioni territoriali e oltre 30mila imprenditori italiani del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. “Non bisogna abbassare la guardia contro i reati subiti dagli imprenditori"
Il vice presidente del consiglio comunale denuncia l'eccessivo ricorso al taglio di piante sul territorio comunale e chiede di acquisire i documenti che dimostrino l'impossibilità di altre soluzioni. Alla nuova amministrazione chiederà un censimento degli alberi in città
Il Collegio Ipasvi, che rappresenta i 3.400 infermieri della provincia, denuncia che nella sola Asl Lanciano-Vasto-Chieti al 31 marzo scorso non sono stati rinnovati 32 incarichi e altri tagli, circa 40, sono previsti entro l'anno e chiede una riorganizzazione immediata
Il sindaco Di Primio protesta contro i tagli della Regione, che ha previsto di destinare alla Provincia di Chieti un contributo di soli 200.000 euro. Il Comune organizza il servizio per conto dell'amministrazione provinciale
Dopo aver annunciato un taglio necessario di 100mila euro alle manifestazioni cittadine, il presidente della commissione Bilancio invita sindaco e giunta a mettere in atto tutte le soluzioni possibili, anche coinvolgendo i dipendenti per ridurre gli sprechi
Il presidente della commissione Bilancio De Lio annuncia di dover decurtare la cifra lievitata dal 2012 al 2013: saranno finanziati solo gli eventi che assicurano un ritorno per la città. Ma i tagli toccheranno equamente tutti i settori, dopo incontri tecnici con i dirigenti e un studio accurato
Il collettivo studentesco propone una contro-manifestazione durante la cerimonia istituzionale di giovedì 23 per rivendicare il diritto allo studio e la decurtazione dei trasferimenti dal governo centrale alla D'Annunzio che penalizzano le attività degli iscritti
Dal 1°gennaio vigilerà una task force su tutte le strutture dell'Ente per sanzionare eventuali sperperi di risorse o di spese. Il bilancio approvato dalla giunta è, per Di Giuseppantonio, di "pura necessità amministrativa", condizionato dai continui tagli
Dal 1°gennaio saranno decurtati del 20% i costi dei servizi appaltati alla società La cascina global service e alla Consorziata Global Cri. I sindacati scrivono ad Asl, Regione e Prefetto per chiedere che la decisione venga rivista per non penalizzare lavoratori e utenti
Il presidente della Provincia riveste informalmente anche il ruolo di capo di gabinetto e per risparmiare adesso fa l'ufficio stampa da solo. E spiega: "C'è una classe politica che porta rispetto ai cittadini"
L'appello al Parlamento delle province abruzzesi: "Dimezzare i tagli o sarà impossibile predisporre i bilanci, tornare all'elezione diretta da parte dei cittadini"
L'impegno assunto dal consigliere De Lio, dal presidente del consiglio comunale Michetti, dall'assessore al Lavoro Viola, dai capigruppo Giardinelli (Udc) e Bucci (Giustizia sociale). Chiedono al sindaco di sollecitare un tavolo tecnico alla Regione
Il sindaco di Chieti ha partecipato oggi alla manifestazione contro il decreto del Governo organizzata dall'Anci. Si appella ai cittadini affinché firmino per chiedere il referendum che abolisca i privilegi dei parlamentari
Il sindaco, in qualità di Responsabile del personale e relazioni sindacali dell'Anci, ha poche speranze sui risultati della protesta organizzata a Roma per il prossimo 24 luglio. E prospetta un futuro duro, senza servizi
Il sindaco Rocco Catenaro ha sollecitato le massime autorità regionali e provinciali ad avviare un confronto con Poste Italiane circa la possibile chiusura dell' ufficio postale che serve oltre 2000 utenti
Per il presidente dell'Upi Abruzzo le decisioni del governo condannano gli enti regionali a tagli eccessivi, che porterebbero a non poter garantire servizi ai cittadini e a non poter più pagare i dipendenti
È quanto deciso dal sindaco Angelo Radica, che ha approvato il bilancio di previsione 2012: forti tagli alla spesa della struttura comunali, cercando di non aumentare le tasse già ai cittadini
Il capogruppo del Pd alla Provincia commenta il contenuto del decreto legge della "spending review": "E' una cosa sensata, utile e necessaria purchè non risulti essere l'ennesimo episodio della scandalosa campagna mediatica consumata a danno di questi enti"
Il manager speiga che qualora dovesse esserci l'atteso taglio di 10 milioni di euro, nelle pieghe dell'Azienda ci sarebbe spazio per ulteriori razionalizzazioni, senza incidere sulla qualità dell'assistenza