La ricerca del radiologo Andrea Delli Pizzi è frutto della collaborazione tra ricercatori dell’università "d’Annunzio" e unità operative della Asl Lanciano Vasto Chieti
È la flessione più pesante della regione, con 1.435 imprese in meno, soprattutto nei settori dell'agricoltura, del commercio e delle costruzioni, ma il capoluogo di provincia è in controtendenza
Il team di ricercatori ha evidenziato un ruolo funzionale del metabolismo del ferro nei pazienti affetti da Sars-Cov-2 e anche una volta che l'infezione è superata
A guidare lo studio sarà Giovanni Martinotti, professore associato di psichiatria all’università “G. d’Annunzio”. Il progetto è stato finanziato nell’ambito dei fondi del Pnrr dedicati all’innovazione in sanità
La ricerca pubblicata sulla rivista internazionale Neuropsychologia dal professor Luca Tommasi: le mascherine indeboliscono la nostra capacità di percepire gli altri, rendendo più difficile il riconoscimento di identità ed espressioni emotive
A seguito del picco dei contagi di marzo 2020, vi è stata una ripercussione anche sulle nascite con una discesa evidente tra novembre e dicembre 2020 (-9,5%)
La ricerca, in collaborazione con King’s College di Londra e MediaPharma, parla delle potenzialità terapeutiche di una nuova combinazione di farmaci a bersaglio molecolare
Un tasso che supera la media nazionale del 22,3% dell'intera popolazione: lo studio pubblicato sulla rivista Social Indicators Research riguarda la povertà relativa, ovvero coloro che hanno una capacità di spesa per alimenti al di sotto di una certa soglia media
Sono i dati di uno studio del 1995 della Regione Abruzzo in base al quale erano stati censiti e organizzati in un archivio elettronico circa 9250 sorgenti e 2350 pozzi e perforazioni
Pubblicato sulla rivista Scientific Reports di Nature, lo studio potrebbe aiutare a velocizzare il triage e il trattamento mirato dei pazienti favorendo anche una migliore selezione dei pazienti per i reparti intensivi
Il primo autore è Raffaella di Girolamo, specializzanda in Ginecologia ed Ostetrica, e ha svolto un ruolo rilevante Emanuela D’Angelo, ricercatrice universitaria in Anatomia Patologica
Lo rivela un'indagine del centro studi di Confartigianato Chieti L'Aquila, che ha analizzato dati Istat, mentre l'emergenza idrica estiva fa sentire i suoi pesantissimi effetti
La sperimentazione si basa sull’applicazione della tecnica del “blast test”, che ha l’obiettivo di riprodurre, a scala locale, la liquefazione mediante l’utilizzo di microcariche esplosive
È stato appena pubblicato su “Frontiers in Endocrinology”, il lavoro prodotto dal professor Nicolantonio D’Orazio, con la collaborazione della dottoressa Maria Alessandra Gammone
Il professor Pagliaro, docente di Psicologia Sociale nel dipartimento di Neuroscienze, Imaging e Scienze Cliniche, è responsabile dello studio condotto in 23 Paesi tra Europa, Nord e Sud America, Asia e Australia