Trasporto pubblico a Chieti: ripristino delle corse bis per gli studenti e pagamento oneri per i dipendenti
La giunta comunale ha deliberato in merito all'utilizzo dei 400mila euro stanziati dalla Regione
La giunta comunale ha deliberato in merito all'utilizzo dei 400mila euro stanziati dalla Regione
Chieti si adegua agli aumenti fissati dall'ultima finanziaria, che calibra le indennità degli amministratori locali a quanto percepito dai presidenti di Regione
Il caso è stato sollevato in commissione regionale Vigilanza dal Pd: a ottobre scadono le 28 settimane possibili di proporga della cassa integrazione in deroga
Nei giorni scorsi la polemica era iniziata con la presentazione di una mozione a firma di Udc, Lega e Fratelli d'Italia
"Non apparteniamo a una classe politica che una volta alla guida della città tradisce il patto che ha stretto con la comunità e si aumenta lo stipendio" afferma il primo cittadino
Nello stipendio del mese di novembre i dipendenti troveranno il “ristoro” economico a fronte della eccezionalità del lavoro svolto ma è scontro tra i sindacati
Lo dice il vicepresidente del Consiglio regionale Domenico Pettinari (M5s). La consigliera di opposizione Marianna Scoccia: "Sconfortante e inaccettabile"
Il candidato sindaco interviene a difesa degli autisti del servizio urbano che a breve subiranno il taglio degli stipendi
L'accusa del consigliere regionale del M5S dopo l'aumento di una componente degli stipendi dei direttori di Regione Abruzzo
Lo sciopero dei lavoratori della società di vigilanza Aquila di Ortona che opera in tutto l'Abruzzo
Consegnati poco fa gli assegni arretrati ai dipendenti. Nel pomeriggio riprendono le attività
Firmato l'accordo per far arrivare subito tre mensilità arretrate agli istruttori. Serraiocco (Sportlife): "Situazione creata da Teateservizi"
Questa mattina l'incontro tra il consigliere comunale Marco Russo (Udc) e gli istruttori della piscina di Chieti scalo. "Trovato accordo Teateservizi-Sportlife. Attendiamo l'ok dei lavoratori"
Da mesi senza stipendio, questa mattina i lavoratori sono stati ricevuti dal sindaco che li ha rassicurati: "La responsabilità è soltanto di chi li ha assunti e ad oggi non paga"
Dipendenti pagati dopo lo sciopero a oltranza. Questa mattina il sindaco di Atessa ha incontrato i lavoratori in presidio
I lavoratori sono rappresentanti dall'avvocato Alessio Di Carlo, che spiega: "Gli ex dipendenti hanno preso una piccola percentuale di quanto spetta loro, a fronte di un attivo fallimentare che oggi ammonta a circa 28 milioni e mezzo di euro"
Lo rivela una classifica del sito TrueNumbers.it, che mostra il Geography Index, ossia la classifica della retribuzione media rilevata nelle province italiane
Febbo punta il dito contro il presidente D'Alfonso, che non ha partecipato alla conferenza dei capigruppo e denuncia i ritardi che hanno creato pesantissimi disagi ai lavoratori dell'ente
Il segretario regionale sollecita il primo cittadino a saldare il salario di marzo e chiede il motivo del mancato pagamento
D'Alfonso, accusa la consigliera 5 stelle, non risponde sul futuro dei 70 lavoratori. E il gruppo propone la creazione di un fondo
Lo stipendio di novembre è arrivato soltanto lunedì, su quello di dicembre e sulla tredicesima c’è poca certezza: tornano a farsi sentire i lavoratori della casa di riposo. In conferenza stampa per ripercorse le tappe di una battaglia che non è ancora finita
Due lavoratori in sciopero della fame, mentre gli altri, una trentina, sono saliti sul tetto della sede in località Zimarino. Sul tetto spicca lo striscione che recita: "Oggi senza stipendio, domani senza lavoro"
Il sindaco, da Facebook, precisa: "L'inefficienza di qualcuno che sta dentro Chieti Solidale sta creando artatamente questo problema" e promette di tagliare gli sperperi. Ma il consigliere ribatte: "Se non si pagano gli stipendi, la colpa è del Comune che non paga"
La società ha comunicato ufficialmente l'impossibilità di erogare nei tempi previsti gli stipendi di agosto agli oltre 60 lavoratori
L'amministrazione rigetta ogni responsabilità: al più presto sarà stilato un documento di riconoscimento dei servizi liquidabili e saranno approfondite le somme pretese dall'azienda non immediatamente liquidabili